Tra le pellicole natalizie per eccellenza c’è sicuramente Mamma ho perso l’Aereo, la famosissima commedia con protagonista l’ex bambino prodigio Macaulay Culkin, che ultimamente ha deciso di lasciare il mondo del cinema per dedicarsi a bizzarri progetti musicali. Gran parte di noi lo conosce a memoria e ride al solo ricordo dei perfidi scherzi combinati dal piccolo Kevin ai danni dei ladri pasticcioni Harry (Joe Pesci) e Marv (Daniel Stern). Ci sono, però, delle cose sul film che non sappiamo. Il video che trovate qui sotto, realizzato da CineFix, è qui per svelarcele:
1- La controfigura di Macaulay Culkin aveva 30 anni all’epoca. Ovviamente le scene più pericolose che riguardano il piccolo Kevin sono state realizzato con l’aiuto di una controfigura. Quello che lo stuntman in questione aveva ben 30 anni all’epoca, ma la sua corporatura era molto simile a quella di un bambino.
2- La scena in cui Harry e Marv rischiano di investire Kevin con il loro furgone è stata realizzata al contrario.
3- Tutta la parte riguardante John Candy è stata girata in un giorno.
4- La neve è stata realizzata con fiocchi di patate.
5- Joe Pesci voleva sul serio incutere timore nel giovane protagonista. Per questo ha cercato di avere meno contatti con lui sul set, in modo tale da non prendere troppa confidenza e fare in modo che provasse una reale soggezione di fronte a lui.
6- La ragazza di Buzz era un uomo. Precisamente il figlio del direttore artistico del film, truccato in modo da sembrare una ragazzina brutta.
7- Incredibile ma vero, nessuno voleva investire soldi nel film. E dato che i soldi erano pochi (circa 15 milioni di dollari), non bastavano per coprire le spese di alcuni effetti visivi. È stato ingaggiato per l’occasione un ragazzo, che ha realizzato tutto a buon mercato in una cantina di Chicago.
8- Il ragno poggiato sul volto di Marv era vero. Daniel Stern ha accettato di realizzare la scena, ma solo per una ripresa.
9- Daniel Stern ha usato dei piedi finti per alcune scene, ma non per altre.