Attualità Ultime News

Wes Anderson torna alla stop-motion con un film ispirato all’Oro di Napoli di De Sica

Pubblicato il 10 novembre 2014 di Marlen Vazzoler

Dal Lisbon & Estoril Film Festival che si tiene in Portogallo dal 7 al 16 novembre giunge un’interessante notizia riguardante il prossimo progetto del regista di The Grand Budapest Hotel, Wes Anderson. In un Q&A tenutosi al Cinema Monumental il cineasta ha svelato che il suo prossimo film verrà realizzato in stop-motion e verrà diviso in diversi episodi, ricreando una struttura simile a quella della pellicola L’oro di Napoli, diretta negli anni cinquanta da Vittorio De Sica.

Il film di De Sica, composto da sei episodi (Il guappo, Pizze a credito, Il funeralino, I giocatori, Teresa, Il professore), è stato presentato sabato scorso da Anderson al Cinema Monumental. Il cineasta ha confessato di aver visto il film di De Sica solo un paio di settimane fa ed ha dichiarato:

“Un film come questo è pieno di cose che mi piacerebbe rubare”.

Ha spiegato di aver voluto mostrare questa pellicola al Festival perché è un’opera che poche persone hanno visto e perché è un ammiratore del regista italiano e degli episodi.

Questa primavera Anderson aveva dichiarato che stava co-sceneggiando con Roman Coppola un progetto con un concetto vagamente all’avanguardia, ma non era sicuro di riuscire a dargli una forma, visto che accadono diverse cose contemporaneamente.
Magari il film di De Sica è riuscito a dargli l’idea che stava cercando per strutturare la sua storia. O forse si tratta di un progetto completamente diverso.

Fonti tvi24, c7nema, theplaylist