Torino 2014 – The Rover, la recensione del film con Robert Pattinson e Guy Pearce

Torino 2014 – The Rover, la recensione del film con Robert Pattinson e Guy Pearce

Di Filippo Magnifico

the_rover pattinson trailer

Dopo un esordio a dir poco sorprendente (Animal Kingdom), David Michôd ha deciso di prendersi una lunga pausa. Ben quattro anni, durante i quali il regista ha scritto (in collaborazione con Joel Edgerton, tra i protagonisti di Animal Kingdom) e diretto The Rover.

Per quanto riguarda il genere, ci troviamo dalle parti del cinema post-apocalittico, ambientato in un possibile futuro rovinato da un non precisato “collasso”. I pochi superstiti (soprav)vivono seguendo una propria morale, tra loro c’è il silenzioso e solitario Eric (Guy Pearce), in viaggio verso una meta non meglio specificata. Un gruppo di malviventi gli ha rubato la macchina e lui è disposto a tutto pur di recuperarla, nonostante viva in un mondo dove la la proprietà è più che altro un concetto astratto. Durante il suo percorso incontra il giovane Rey (Robert Pattinson), che è ferito e, soprattutto, è fratello di uno dei criminali autori del furto. Eric costringe Rey a seguirlo in questa disperata ricerca.

Diciamo subito che, nonostante l’ambientazione sia quella tipica del cinema post-apocalittico, The Rover si discosta da pellicole come Interceptor. Quello orchestrato da Michôd è un dramma silenzioso e fortemente introspettivo, un road movie esistenziale che si snoda lungo le polverose e deserte strade australiane. Il tempo in cui è ambientata la storia è rilevante ma solo fino ad un certo punto: più che altro serve a dare plausibilità alla storia e, soprattutto, alla sua conclusione. The Rover è una profonda riflessione sulla natura umana e su come una prospettiva differente possa avere conseguenze anche su quello che tutti noi conosciamo come buonsenso.

The Rover Robert Thomas Pattinson foto dal film 2

In questo scenario si muove un Guy Pearce più in forma che mai, silenzioso, di poche parole, risoluto, proprio come i vecchi eroi western alla Clint Eastwood, in grado di comunicare interi discorsi solo con uno sguardo. Con lui Robert Pattinson, in una veste decisamente inedita. È da un po’ di tempo, ormai, che quest’attore sta tentando di scrollarsi di dosso l’immagine da belloccio senza talento che in troppi gli hanno affibbiato e con The Rover è riuscito a salire un ulteriore gradino del suo percorso artistico. È una maledizione toccata ad altri grandi nomi prima di lui (si veda ad esempio Leonardo DiCaprio), ma con determinazione e tenacia Pattinson sta dimostrando a tutto il mondo di non essere l’ennesima star usa e getta.

QUI trovate la recensione della nostra Laura.

Per tutti gli articoli e le recensioni della 32° edizione del Torino Film Festival potete consultare questo link o seguire i nostri social network (Facebook, Twitter e Instagram) cercando l’hashtag #Torino2014SW.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI