Si è conclusa la 32° edizione del Torino Film Festival. “Più horror e meno fronzoli!” Con questa frase il direttore Emanuela Martini aveva annunciato un po’ di tempo fa il programma. Una maggiore cura per la sostanza, a dispetto della forma, che si è particolarmente notata quest’anno: si è respirata meno atmosfera da Festival per le strade, è vero, ma il grande cinema non è mancato.
Ecco dunque i vincitori di quest’edizione, scelti da una giuria guidata dal regista e sceneggiatore turco naturalizzato italiano Ferzan Ozpetek e composta da Geoff Andrew (responsabile di programmazione al BFI Southbank, critico e professore), l’attrice Carolina Crescentini, la regista Debra Granik (Un Gelido Inverno) e il regista György Pálfi (Final Cut – Ladies and Gentlemen).
Miglior Film (€ 15.000) a: Mange tes morts di Jean-Charles Hue (Francia, 2014)
Premio Speciale della giuria – Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (€ 7.000) a:
For Some Inexplicable Reason di Gábor Reisz (Ungheria, 2014)
Menzione speciale della giuria a: N-Capace di Eleonora Danco (Italia, 2014)
Con la seguente motivazione: abbiamo attribuito una menzione speciale a quest’opera prima perché dimostra di essere una grande promessa per il futuro e perché ci ha colpito emotivamente e intellettualmente con un ritratto, così lirico e penetrante, dell’Italia di oggi.
Premio per la Miglior attrice ex aequo a:
Sidse Babett Knudsen, nel ruolo di Cynthia in The Duke of Burgundy di Peter Strickland (UK, 2014)
e a:
Hadas Yaron, nel ruolo di Meira in Felix & Meira di Maxime Giroux (Canada, 2014)
Premio per il Miglior attore a: Luzer Twersky, nel ruolo di Shulem in Felix & Meira di Maxime Giroux (Canada, 2014)
Menzione speciale ai personaggi intervistati di N-Capace di Eleonora Danco (Italia, 2014)
Con la seguente motivazione: a tutte le persone intervistate dalla regista, incluso suo padre. Abbiamo apprezzato i loro contributi al film, che sono divertenti e onesti e che ci hanno insegnato moltissimo.
Premio per la Miglior sceneggiatura a: What We Do in the Shadows di Jemaine Clement e Taika Waititi (Nuova Zelanda, 2014)
Premio del pubblico a: For Some Inexplicable Reason di Gábor Reisz (Ungheria, 2014)
Sul Sito del Festival trovate tutti gli altri premi collaterali.
Per tutti gli articoli e le recensioni della 32° edizione del Torino Film Festival potete consultare questo link o seguire i nostri social network (Facebook, Twitter e Instagram) cercando l’hashtag #Torino2014SW.