Torino 2014 – A proposito di Whiplash e Tokyo Tribe

Torino 2014 – A proposito di Whiplash e Tokyo Tribe

Di Filippo Magnifico

Whiplash

Whiplash di Damien Chazelle (sezione Festa Mobile)

Nonostante la giovane età, Andrew Neyman si è posto un obiettivo molto ambizioso: diventare il miglior batterista jazz del prestigioso conservatorio di Manhattan a cui è iscritto, in modo da veder riconosciuto il suo talento. A pesare su di lui i fallimenti che hanno segnato la carriera di scrittore del padre. Una notte, mentre è intento a provare, viene scoperto da Terence Fletcher, docente conosciuto sia per l’abilità nell’insegnamento sia per i metodi poco ortodossi. Per Andrew mettersi alla prova con Fletcher rappresenta un’occasione imperdibile per dimostrare le sue capacità. Ma le pressioni esercitate su di lui dall’esigente insegnante, unite al desiderio maniacale di Andrew di affermarsi, metteranno a dura prova lo studente.

Il film che ha trionfato all’ultima edizione del Sundance Film Festival non delude assolutamente le aspettative. Whiplash è un’opera caratterizzata da una potenza unica, che ci mostra un lato del mondo della musica che troppo spesso viene messo in secondo piano: quello dell’ostinazione, del voler raggiungere un’obiettivo a tutti i costi. Nel farlo il regista Damien Chazelle ha deciso di riproporre le atmosfere tipiche dei film di guerra, mostrandoci un professore che ricorda parecchio il sergente maggiore Hartman di Full Metal Jacket e delle lezioni che sono dei veri e propri addestramenti, con tanto di pubbliche umiliazioni. Da applausi J.K. Simmons, che nel dar vita al suo controverso personaggio ci propone un’interpretazione che non tralascia niente e coinvolge ogni parte del suo corpo, partendo dagli occhi, passando attraverso le corde vocali e giungendo, infine, alle mani.

tokyo tribe   Google Search

Tokyo Tribe di Sion Sono (sezioneAfter Hours)

A Tokyo, in un imprecisato futuro, la città è governata col pugno di ferro da gang criminali che, nello spartirsi i traffici illeciti, riescono a convivere per miracolo. Lo scontro è sempre dietro l’angolo e l’irreparabile accade quando Merra, il boss del quartiere a luci rosse di Burkuro, tende una trappola a Kai, componente della banda dei Musashino Saru, verso cui prova un odio implacabile. Il suo scopo non è solo quello di annientare i rivali, ma anche di attirare a sé Kai, che vede come la sua nemesi e di cui, per questo, vuole disfarsi. Il regolamento dei conti non si farà aspettare.

Sion Sono orchestra un musical moderno che guarda al passato, citando titoli come Scarface, I Guerrieri della Notte, e alcune pellicole di Spike Lee, ma anche al presente, riproponendo le deliranti visioni pop di registi come Harmony Korine. Il risultato è un musical atipico, eccessivo, sfarzoso ma decisamente coinvolgente, dove la violenza diventa pura estetica e, per questo, risulta assolutamente innocua.

Per tutti gli articoli e le recensioni della 32° edizione del Torino Film Festival potete consultare questo link o seguire i nostri social network (Facebook, Twitter e Instagram) cercando l’hashtag #Torino2014SW.

LEGGI ANCHE

Ike Perlmutter, chairman di Marvel Entertainment, lascia la compagnia 29 Marzo 2023 - 20:00

Celebre è stata la sua faida interna con Kevin Feige, che avrebbe voluto licenziare nel 2015; fu il CEO Disney Bob Iger a impedirglielo

Carl’s Date: Il corto nelle sale assieme ad Elemental 29 Marzo 2023 - 19:21

Con Carl's Date i cortometraggi della Pixar torneranno nelle sale.

Deadpool 3: Karan Soni e Leslie Uggams tornano nel cast 29 Marzo 2023 - 18:47

Il tassista Dopinder e la coinquilina Blind Al affiancheranno ancora una volta il Mercenario Chiacchierone in Deadpool 3

Beau ha paura: un video dietro le quinte del nuovo film di Ari Aster 29 Marzo 2023 - 17:15

"Un Signore degli Anelli ebreo, ma lui sta solo andando a trovare la madre". Ari Aster presenta Beau ha paura in un nuovo video

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI