Torino 2014 – 20,000 Days on Earth, la recensione del docu-film dedicato a Nick Cave

Torino 2014 – 20,000 Days on Earth, la recensione del docu-film dedicato a Nick Cave

Di Filippo Magnifico

20,000 Days on Earth - featuring Nick Cave  first official clip  - YouTube

20,000 Days on Earth non è un documentario o perlomeno lo è solo in parte. Quello diretto da Iain Forsyth e Jane Pollard è un grandissimo omaggio al cantautore, compositore, scrittore, sceneggiatore e attore Nick Cave e si presenta come la rappresentazione romanzata della sua vita, o per meglio dire di un giorno della sua vita.

20,000 Days on Earth è un biopic dedicato ad una delle più grandi icone della musica rock (e non solo) contemporanea e ha per protagonista l’icona a cui si riferisce. Il gioco funziona proprio per questo: stiamo parlando, infatti, di un uomo che nel corso della sua carriera è riuscito a creare un’immagine di sé che va ben oltre il razionale. Un semplice documentario, con il solito montaggio alternato di interviste e spezzoni di repertorio, non sarebbe bastato per rappresentarlo. Serviva qualcosa di più etereo, che fosse in grado di fondere passato e presente, finzione e realtà, uomo e mito.

L’impresa è riuscita, ma è anche vero che in questo modo il film si presenta come un prodotto rivolto solo ed esclusivamente ai fan, che non hanno bisogno di un riepilogo approfondito del passato di Nick Cave e conoscono le sue canzoni a memoria.

di 20,000 Days on Earth Nick Cave

La componente musicale è ridotta al minimo ed è composta da qualche momento in sala prove a alcuni frammenti di spettacoli live. Il resto è una sorta di autoanalisi (ad un certo punto interviene anche uno psicologo), scandita dalla voce dello stesso Nick Cave e alternata dagli interventi di personalità che, in un modo o nell’altro, hanno fatto parte della sua vita, come Warren Ellis, Blixa Bargeld, Kylie Minogue e Ray Winstone.

Attraverso questo esperimento Iain Forsyth e Jane Pollard hanno dato vita ad un’opera fluida e difficile da classificare, ma decisamente interessante e caratterizzata dalla stessa potenza che contraddistingue da sempre il suo protagonista.

Per tutti gli articoli e le recensioni della 32° edizione del Torino Film Festival potete consultare questo link o seguire i nostri social network (Facebook, Twitter e Instagram) cercando l’hashtag #Torino2014SW.

LEGGI ANCHE

Fast X: un nuovo video ci porta alla scoperta del film 1 Aprile 2023 - 12:00

Un nuovo video ci porta alla scoperta di Fast X, il decimo capitolo della saga ad alto contenuto di adrenalina e velocità.

Insidious 5 si intitolerà Insidious: The Red Door 1 Aprile 2023 - 11:00

Cambio di titolo per il quinto capitolo di Insidious, non si chiamerà più Insidious: Fear the Dark ma Insidious: The Red Door.

Fantastic Four: lo sceneggiatore di Avatar 2 per il film Marvel 1 Aprile 2023 - 10:00

Josh Friedman è stato scelto per riscrivere la sceneggiatura del film Marvel Fantastic Four.

Lilo & Stitch: ecco l’attrice che interpreterà la piccola Lilo 1 Aprile 2023 - 8:24

Disney ha trovato la giovane protagonista per Lilo & Stitch, il remake live-action del classico animato che sarà diretto da Dean Fleischer Camp.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI