Tra i vari reboot dei quali non si sentiva particolarmente il bisogno, c’è quello di Highlander – L’ultimo immortale, pellicola del 1986 diretta da Russell Mulcahy e con protagonista Christopher Lambert.
Tempo fa il regista legato a questo film, Juan Carlos Fresnadillo aveva deciso di abbandonare il progetto a causa di alcune divergenze creative con la produzione e a ruota aveva seguito anche il protagonista scelto Ryan Reynolds. Poi, alla regia era stato trovato un sostituto: Cedric Nicolas-Troyan, ossia il visual effects supervisor e regista di seconda unità anche in grandi produzioni come Biancaneve e il Cacciatore. Da allora – era l’ottobre 2013 – di questo fatidico reboot non se ne è più sentito parlare. Almeno fino a oggi…
Come riporta The Wrap, la Summit avrebbe infatti ripreso in mano la produzione confermando Cedric Nicolas-Troyan alla regia e cercando di convincere Tom Cruise ad entrare nel cast nel ruolo che nel film originale era di Sean Connery. Trattatasi ancora di primissimi contatti: come riportano fonti vicino alla star «quello di Highlander è solo uno dei tanti progetti che Tom sta prendendo in considerazione per il futuro. Siamo ancora lontani da delle trattative». Chissà se la star di Mission Impossible sarà disposto a interpretare un ruolo non da protagonista… Il dubbio sulla sua partecipazione sembra dipendere un po’ da questo. Vi faremo sapere.
Ricordiamo che la serie di Highlander è composta da cinque lungometraggi e da due serie televisive. La sceneggiatura del film era stata nel tempo affidata a Art Marcum e Matt Holloway (Iron Man). Tra i produttori della pellicola c’è anche Justin Lin (regista di ben 4 Fast and Furious) e Neal H. Moritz.
Fonte: CBM