ScreenWEEKend – Ogni Maledetto Natale nel Trash coi Pinguini di Madagascar

ScreenWEEKend – Ogni Maledetto Natale nel Trash coi Pinguini di Madagascar

Di Valentina Torlaschi

TRASH_One-Sheet-banner

Trash di Stephen Daldry

Film diretto da Stephen Daldry (il regista britannico noto per aver diretto Billy Elliot, The Hours e The Reader) che fotografa le esistenze difficili dei ragazzi nelle città-discariche delle favela di Rio de Janeiro (il titolo ‘trash’ ovvero spazzatura è indicativo in questo senso) con un cast di giovani esordienti dove le uniche star sono Rooney Mara e Martin Sheen. Quando due ragazzi che smistano rifiuti trovano un portafoglio in mezzo ai detriti giornalieri della loro discarica locale fanno presto ad immaginare che le loro vite cambieranno per sempre… Il film è stato dal pubblico come titolo vincitore dell’ultimo Festival di Roma.

Ogni Maledetto Natale di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo

La dissacrante commedia degli autori di Boris che prende in giro la festa più sacra dell’anno, ovvero il Natale. Nel cast, i soliti attori-amici, da Giallini a Corrado e Caterina Guzzanti, da Francesco Pannofino ad Andrea Sartoretti. Protagonisti: Alessandra Mastronardi e Alessandro Cattelan. QUI la nostra recensione.

I pinguini di Madagascar di Simon J. Smith, Eric Darnell

Il film d’animazione targato DreamWorks che ha come protagonisti i Pinguini resi famosi dalla saga Madagascar. Questa volta Skipper (Tom McGrath) e la sua squadra – l’intelligente Kowalski (Chris Miller), il robusto Rico (John DiMaggio) e il giovane rookie Soldato (Christopher Knights) – dovranno vedersela con un nuovo cattivo, lo scontento polipo Octavius Brine (John Malkovich), che si fa chiamare anche “Dave”, deciso a spazzare via la loro specie.

Viviane di Shlomi Elkabetz, Ronit Elkabetz

Il drammatico racconto di una donna nello stato d’Isreale che, ancora oggi nella società contemporanea, lotta per ottenere il divorzio davanti il tribunale rabbinico. La decisione, infatti, spetta solo al marito.

CUB – Piccole prede di Jonas Govaerts

L’horror belga che fa strage di boyscout. Sam, un ragazzino di dodici anni, si avvia verso il consueto campo estivo con gli altri boy scout. Introverso e misterioso, Sam non riesce a fare amicizia con gli altri che invece lo emarginano e lo deridono. Pian piano, mentre gli scherzi ai danni del ragazzino iniziano a farsi più pesanti, la vittima sembra sempre meno indifesa del previsto… QUI la nostra recensione.

Melbourne di Nima Javidi

Interessante film iraniano presentato al Festival di Venezia. Amir e Sara stanno per trasferirsi a Melbourne per continuare i propri studi: nelle poche ore che li separano dal volo, i due stanno sistemando le ultime cose nel loro appartamento quando…

Master of the Universe di Marc Bauder

Documentario su Marc Bauder, ex broker al soldo di banche e società d’investimento che trattano centinaia di milioni di euro al giorno.

Perfidia di Bonifacio Angius

Film drammatico diretto dal giovane Bonifacio Angius che è stato presentato in concorso alla 67a edizione del Festival Internazionale del Film di Locarno. Angelino, 35 anni, vive da solo con il padre Peppino dopo la morte della madre. Suo padre non si è realmente mai interessato a lui e lo vorrebbe sposato e con un lavoro, mentre lui trascorre le sue giornate in uno squallido bar.

Mio papà di Giulio Base

Film sulla paternità con protagonista Giorgio Pasotti nei panni di Lorenzo: un uomo a cui piace la libertà. Lui lavora come subacqueo su una piattaforma poco distante dalla costa adriatica, nella sua professione è uno dei migliori, ma non vuole nessun legame e se scende sulla terraferma è solo per divertirsi.

I Vichinghi di Claudio Fäh

Film d’avventura su un gruppo di vichinghi che, sotto il comando del giovane leader Asbjörn, salpa per la costa della Bretagna per saccheggiare Lindisfarne del suo oro. Una violenta tempesta però manda in pezzi la loro imbarcazione al largo della Scozia e lascia i vichinghi intrappolati nel territorio nemico.

Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.

LEGGI ANCHE

Ike Perlmutter, chairman di Marvel Entertainment, lascia la compagnia 29 Marzo 2023 - 20:00

Celebre è stata la sua faida interna con Kevin Feige, che avrebbe voluto licenziare nel 2015; fu il CEO Disney Bob Iger a impedirglielo

Carl’s Date: Il corto nelle sale assieme ad Elemental 29 Marzo 2023 - 19:21

Con Carl's Date i cortometraggi della Pixar torneranno nelle sale.

Deadpool 3: Karan Soni e Leslie Uggams tornano nel cast 29 Marzo 2023 - 18:47

Il tassista Dopinder e la coinquilina Blind Al affiancheranno ancora una volta il Mercenario Chiacchierone in Deadpool 3

Beau ha paura: un video dietro le quinte del nuovo film di Ari Aster 29 Marzo 2023 - 17:15

"Un Signore degli Anelli ebreo, ma lui sta solo andando a trovare la madre". Ari Aster presenta Beau ha paura in un nuovo video

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI