ScreenWEEKend – La scuola più bella del mondo Sul vulcano della Foresta di Ghiaccio

ScreenWEEKend – La scuola più bella del mondo Sul vulcano della Foresta di Ghiaccio

Di Filippo Magnifico

La_scuola_piЧ_bella_del_mondo_Christian_De_Sica_foto_dal_film_2

La scuola più bella del mondo di Luca Miniero

Luca Miniero, il regista di Benvenuti al sud, Benvenuti al nord e il più recente Un boss in salotto, torna nelle nostre sale con una pellicola incentrata sugli equivoci, che ha come protagonisti Christian De Sica, Rocco Papaleo, Lello Arena, Angela Finocchiaro e Miriam Leone.

Clown di Jon Watts

Quello del film horror Clown è un caso interessante ma sicuramente non raro. Era il lontano 2010 e nel web era comparso un fake trailer incentrato sulla storia di un uomo, che per allietare il compleanno del figlioletto indossa un costume da pagliaccio dal quale non riesce più a liberarsi. Quel video fu erroneamente attribuito a Eli Roth, regista di Hostel nonché pupillo di Quentin Tarantino. L’idea era piaciuta così tanto Roth, che aveva deciso di contattate Jon Watts e Christopher D. Ford – rispettivamente regista e sceneggiatore del trailer – e di produrne un lungometraggio con l’aiuto di Cross Creek Pictures e Vertebra Films. Il film arriva oggi nelle nostre sale distribuito da M2 Pictures. La cosa sul serio interessante è che si tratta di un’anteprima mondiale, dato che Clown non ha ancora una distribuzione in altri paesi.

Frank di Lenny Abrahamson

La commedia diretta da Lenny Abrahamson e scritta da Jon Ronson e Peter Straughan, arriverà nelle nostre sale il 30 ottobre grazie a I Wonder Pictures. Tra i protagonisti di questa pellicola troviamo Michael Fassbender, nascosto dietro un’ingombrante maschera.

Lo Sciacallo di Daniel Christopher Gilroy

Il thriller ambientato nel mondo del giornalismo criminale diretto dello sceneggiatore Dan Gilroy, qui al suo debutto dietro la macchina da presa. Protagonista un sorprendente Jake Gyllenhaal.

Sul vulcano di Gianfranco Pannone

Maria, Matteo e Yole: tre vite ai piedi del Vesuvio, in un luogo unico al mondo, ricco di miti, storia ed evocazioni letterarie. Maria vive e lavora in un’azienda florovivaistica ai piedi di una villa vesuviana in abbandono ed è una custode discreta del vulcano. Matteo, pittore di talento, rimette in gioco le sue opere fatte con la lava, testimonianza di un legame profondo con la terra da cui non si è mai staccato. Yole, cantante “neomelodica”, vive la propria libertà di giovane donna conciliandola con un’autentica devozione per la Madonna, espressione popolare di un sacro che ha sempre caratterizzato il Vesuvio.

Due giorni, una notte di Jean-Pierre Dardenne e Luc Dardenne

Dopo gli ottimi pareri raccolti all’ultimo Festival di Cannes, arriva nei cinema italiani Due giorni, una notte: film drammatico con protagonista Marion Cotillard nei panni di una donna che ha 2 giorni e una notte per agire e non perdere il proprio lavoro. A dirigere, i fratelli Dardenne: maestri del cinema civile.

Tre tocchi di Marco Risi

Le storie di sei attori, o meglio, uomini, si incrociano con tutte le loro passioni e frustrazioni, successi e fallimenti. Vite profondamente diverse ma accomunate da due grandi passioni: il calcio e il lavoro. Ed è tra un allenamento e un provino che le loro vite continuamente si sfiorano e si incrociano, ci svelano la loro misera esistenza, fatta ogni tanto anche di successi e momenti di gloria, ma sicuramente mai di vera, assoluta, felicità.

La Foresta di Ghiaccio di Claudio Noce

Con una tempesta che incombe minacciosa sullo sfondo, un giovane tecnico arriva nella valle per riparare un guasto alla centrale elettrica in alta quota, e si trova improvvisamente di fronte ad una strana sparizione. Si scontra così con due fratelli che vivono e lavorano nella zona. Quando il ragazzo comprende l’origine dei segreti nascosti nel cuore della valle, nessuno è immune dal sospetto, neppure Lana, zoologa esperta di orsi.

Words And Pictures di Fred Schepisi

Amore e odio. Secondo il più classico dei copioni, gli opposti si attraggono e l’antipatia iniziale può trasformarsi in passione. Questo è ciò che accade nella commedia Words and Pictures in cui la storia apparentemente banale acquista spessore grazie alle interpretazioni di due bravi attori come Clive Owen e Juliette.

Il Leone di Vetro di Salvatore Chiosi

1866. Il referendum del 22 ottobre, di fatto, sancirà l’annessione del Veneto al Regno d’Italia. Attraverso le vicende di due famiglie venete – i Biasin che da generazioni producono e commerciano vino in tutta Europa, e i Querini, aristocratici in decadenza – si narra il periodo tra la caduta di Venezia per mano di Napoleone e la sua annessione all’Italia, tra guerra, conflitti, rivelazioni e intrecci amorosi.

Midnight Sun – Il mio amico Nanuk di Roger Spottiswoode

Il piccolo Luke scopre tra i ghiacci un giovane cucciolo di orso polare che è stato separato dalla madre. Deciso ad aiutarli a ricongiungersi, Luke accetta l’aiuto di Muktuk, mezzo Inuit e mezzo canadese, che conosce bene il territorio dove vivono gli orsi polari. Ma, per portare a termine la sua missione, il ragazzo dovrà imparare a proteggere se stesso e il cucciolo dai pericoli della natura selvaggia.

Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.

LEGGI ANCHE

Nosferatu: terminate le riprese del nuovo film di Robert Eggers 31 Maggio 2023 - 13:15

Sono terminate le riprese di Nosferatu, il remake del classico di F.W. Murnau diretto da Robert Eggers.

The Flash – Il regista vuole Ezra Miller per il sequel: “Non sceglierei un altro attore” 31 Maggio 2023 - 11:45

Ezra Miller tornerà in un eventuale sequel di The Flash? Il regista Andy Muschietti non sembra avere dubbi...

Transformers: Il risveglio, una featurette dedicata al regista Steven Caple Jr. 31 Maggio 2023 - 11:00

La nuova featurette di Transformers: Il risveglio è dedicata al regista Steven Caple Jr., noto soprattutto per Creed II.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – Andy Samberg sarà la voce del Ragno Rosso 31 Maggio 2023 - 10:30

La star di Brooklyn Nine-Nine darà la voce a Ben Reilly, clone di Peter Parker, nel nuovo film d'animazione Sony

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI