Doraemon, il simpaticissimo e coccoloso gattone azzurro creato da Fujiko F. Fujio, che dal 1969, protagonista dell’omonimo film che esce oggi nelle sale italiane, vive con un ragazzino di 10 anni di nome Nobita. Doraemon è una sorta di “fratello maggiore” per Nobita e così non solo deve aiutarlo a difendersi dai bulli Gian e Suneo ma deve anche aiutarlo a diventare un ragazzino assennato ed un adulto responsabile.
In effetti non sono dei compiti facili da assolvere per una persona normale figuriamoci per un gatto… ma Doraemon non è un gatto qualunque! Doraemon infatti è un gatto robot dotato di una magica tasca posizionata proprio sulla sua pancia, dalla quale può estrarre una serie di incredibili e magici gadget chiamati chiusky!!!
Nel film i chiusky condurranno nel futuro Doraemon ed il piccolo Nobita che proveranno a modificare una sorte che gli si preannuncia non proprio felice, soprattutto sul lato sentimentale…
Ma sapete quanti sono i chiusky utilizzati da Doraemon nel film? Sono ben 20 ed a seguire potrete scoprirli tutti, uno per uno!!!
IL KOPTER è un’elica che permette a Doraemon e Nobita di volare.
LA DOKODEMO PORTA è una vecchia porta di legno che, se attraversata, conduce nel luogo desiderato.
IL PANE MEMORIZZANTE è una fetta di pane che, se appoggiata sui libri di scuola e subito dopo mangiata, permette di memorizzare la lezione prima di un compito in classe.
IL MANTELLO DELL’INVISIBILITÀ è un mantello che rende invisibile chi lo indossa.
IL PRESASICURA è un guantone da baseball che si muove da solo e permette di prendere ogni tipo di palla.
IL PANNO DEL TEMPO è un panno che fa tornare avanti o indietro nel tempo e che permette, quindi, anche di rimettere in sesto oggetti rotti, riportandoli allo stato precedente.
LA FOTOCAMERA CAMBIA-ABITI è una macchina fotografica piuttosto grossa, di colore fucsia, con una fessura dentro la quale si possono inserire i disegni degli abiti che si vuole indossare. Scattando una foto al soggetto, l’abito disegnato si materializza sulla persona stessa.
LA CHIAVETTA “MOLTO PIÙ IN FRETTA” è una chiavetta a molla da mettere sulla schiena. Girandola la persona viene “caricata” e si potrà muovere molto più in fretta del normale.
IL TUNNEL CHE RIMPICCIOLISCE è un tunnel colorato che rimpicciolisce chi lo attraversa.
LO SPRAY FISSA-NUVOLE è un prodotto in bomboletta spray che, spruzzato su una nuvola, la rende compatta, senza privarla della sua sofficità, così da non rischiare di attraversarla cadendo. La rende anche più pesante, per non farla soffiare via dal vento.
IL COVA AMORE è un congegno a forma di uovo. Chi rimane dentro, allo schiudersi dell’uovo, s’innamorerà della prima persona che si troverà davanti.
IL DIRETTIBUCO è una penna che disegna un buco per terra e lo trasforma in una sorta di tombino che porta direttamente all’ambiente che si desidera raggiungere.
LA BORSA CERCATUTTO è una borsetta rosa che recupera qualunque oggetto si trovi altrove.
LA POZIONE REPULSIONE è una pozione che allontana le persone perché rende insopportabili.
LA TEMPOVISIONE è un televisore che permette di visualizzare cose che accadranno nel futuro.
LA DIGIBUSSOLA è un orologio da polso con funzioni di bussola e navigatore.
LA POZIONE INVERTIBUGIE è una pozione che converte in bugia tutto quello che viene detto ovvero traduce ciò che si dice in una realtà opposta.
LE MINITANE sono piccole tane sotterranee, simili a minuscoli appartamenti individuali, dove ciascuno può svolgere le attività che preferisce.
IL RAGGIO DELL’ONESTÀ è un raggio ad onde circolari che, se sparato verso una persona, la induce ad aprire il proprio cuore ad un altra, parlando onestamente, senza reticenze.
LA MACCHINA DEL TEMPO è una sorta di navicella spaziale che permette di viaggiare nel tempo.
Quale chiusky vorreste avere e perchè? Raccontatecele nel box dei commenti che trovate a fine post.
Doraemon arriva nelle sale italiane oggi 6 novembre, anche in 3D stereoscopico, distribuito da Lucky Red e Key Films
Per restare aggiornati vi invitiamo a visitare il nostro database QUI o la pagina ufficiale di Facebook dedicata al film QUI.