Cinema Ultime News

Paul Greengrass adatterà per il cinema 1984 di George Orwell

Pubblicato il 20 novembre 2014 di Valentina Torlaschi

Gli universi distopici ora tanto in voga (vedi i vari Hunger Games e Divergent, solo per fare due esempi) sono stati anticipati ben 50 anni prima da George Orwell col suo romanzo 1984, dove con sorprendente profezia lo scrittore aveva prefigurato un mondo in cui il cittadino era sorvegliato 24 ore su 24 da un’entità nota come il ‘Grande fratello’: un personaggio che in realtà nessuno ha mai visto ma che tutti sanno essere il loro controllore.

Ora 1984, il libro distopico per eccellenza, torna al cinema per diventare un nuovo film. Film che avrà un regista di tutto rispetto: Paul Greengrass, ovvero la mente dietro la macchina da presa di Captain Phillips, Green Zone, United 93 ma anche The Bourne Supremacy, The Bourne Ultimatum. A produrre Scott Rudin, che aveva già lavorato con Greengrass su Captain Phillips, così come Gina Rosenblum che, tra l’altro, ha già prodotto la versione di 1984 realizzata proprio nel 1984 con protagonista John Hurt. Alla sceneggiatura, il drammaturgo James Graham,autore del musical di Broadway Finding Neverland.

Non è però chiaro quando il progetto di 1984 verrà realizzato. Paul Greengrass ha infatti già in cantiere diverse pellicole, dal nuovo film della saga di Bourne con Matt Damon, al dramma a sfondo storico The Tunnels ambientato nella Berlino ancora divisa dal muro, dal racconto della bomba alle Olimpiadi di Atlanta The Ballad of Richard Jewell al biopic Memphis, e ancora il film di guerra Agent Storm.

Fonte: /Film