La notte del 23 novembre ha segnato un momento importante. Samantha Cristoforetti è la prima italiana ad andare nello spazio nell’ambito della missione della navicella Soyuz che si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale. Nella navicella un’altra prima volta! Quella del pupazzo di neve di Frozen Olaf, il cui importante compito è quello di segna-gravità! Un membro dell’equipaggio a tutti gli effetti!
Chi l’avrebbe mai detto? Olaf dal regno di Arendelle allo spazio! Chi avrebbe mai immaginato che un piccolo pupazzo di neve amante del sole avrebbe mai fatto tanta strada?
Olaf è membro a tutti gli effetti dell’equipaggio della navicella Soyuz, penzola appeso a una funicella e quando inizierà a galleggiare si capirà subito che la Soyuz è in orbita.
La missione dell’equipaggio della Soyuz (il russo Anton Shkaplerov e l’americano Terry W. Virts, oltre a Samantha e Olaf), denominata missione Futura, consiste nell’attuazione del piano di ricerca e sperimentazione multinazionale e multidisciplinare programmato per le diverse strumentazioni presenti a bordo, incluse quelle italiane, e durerà tre mesi! La Stazione Spaziale Internazionale è infatti un enorme laboratorio di ricerca a 400 km dalla Terra!
Buon lavoro Samantha Cristoforetti e buon lavoro Olaf! Vi piacerebbe viaggiare nello spazio??