Si parla già di Oscar sicuro per Eddie Redmayne. La sua interpretazione ne La Teoria del Tutto, il film diretto da James Marsh e incentrato sulla vita del fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico Stephen Hawking, è di quelle che lasciano in segno, del resto, e anche noi siamo pronti a scommettere che la statuetta per il Migliore Attore Protagonista sarà presto sua.
Una carriera in piena ascesa quella di Redmayne, che sembra avere una passione per i ruoli “difficili”, che prevedono un certo impegno (era anche tra i protagonisti di Les Misérables, il musical diretto da Tom Hooper) e che già in passato si era cimentato con un biopic: Marilyn di Simon Curtis.
Noi di ScreenWEEK abbiamo incontrato l’attore, giunto a Torino per presentare il film. Con lui abbiamo parlato de La Teoria del Tutto, della sua straordinaria interpretazione e anche di Jupiter – Il Destino dell’Universo, l’ultima fatica di Andy e Lana Wachowski.
La Teoria del Tutto, che farà il suo ingresso nelle sale italiane il 15 gennaio 2015, è la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore.
Nel cast troviamo anche Felicity Jones, Emily Watson, Charlie Cox, David Thewlis e Harry Lloyd. QUI trovate la nostra recensione in anteprima del film, presentato nella sezione “Festa Mobile” della 32° edizione del Torino Film Festival.
Per tutti gli articoli e le recensioni della 32° edizione del Torino Film Festival potete consultare questo link o seguire i nostri social network (Facebook, Twitter e Instagram) cercando l’hashtag #Torino2014SW.