La Scuola più Bella del Mondo vince al photofinish, Interstellar supera i 6 milioni!

La Scuola più Bella del Mondo vince al photofinish, Interstellar supera i 6 milioni!

Di Leotruman

La Scuola Più Bella del Mondo

Un weekend cinematografico finalmente caratterizzato da ottimi incassi! L’intera classifica ha raccolto oltre 12 milioni di euro e le tre pellicole del podio hanno fatto registrare dati positivi sia di introiti che di medie per per copia.

A vincere al photofinish il weekend è stato La scuola più bella del mondofilm diretto da Luca Miniero, già autore dietro agli enormi successi Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord e Un Boss in Salotto, e con protagonisti Christian De Sica e Rocco Papaleo.

Dalla quarta posizione di giovedì, la commedia è poi esplosa nelle giornate di sabato e domenica raccogliendo ben 2.49 milioni di euro nelle 500 sale a disposizione, e con la media per sala di 4800 euro (la più elevata della top-10). Difficile il paragone con le precedenti pellicole del regista, in quanto i due Benvenuti sono insieme ai film di Zalone le commedie di maggior incasso dell’ultima decade, mentre Un Boss in Salotto ha esordito nella ricca finestra festiva del 1 gennaio e raccolto quasi 4.2 milioni nei suoi primi 4 giorni di programmazione. Proprio per questo La Scuola più bella del mondo sembra aver già ottime gambe per correre anche nelle prossime settimane e reggere forse fino ai 10 milioni di euro.

Ha rischiato di rimanere in prima posizione, ma non può lamentarsi di certo del suo ridottissimo calo del 16%. Parliamo di  Interstellar, lo sci-fi diretto dall’acclamato Christopher Nolan (la mente dietro Inception e la trilogia del Cavaliere Oscuro) che vede come protagonisti Matthew McConaughey Anne Hathaway. Le 600 sale che hanno proiettato il film hanno quasi replicato l’ottimo esordio della scorsa settimana: altri 2.44 milioni di euro, con media di oltre 4mila euro, per un ottimo totale di 6.3 milioni di euro dopo 11 giorni nelle sale! Il passaparola sembra eccellente e siamo curiosi di scoprire se raggiungerà a fine corsa i 10.7 milioni raccolti da Inception a fine corsa quattro anni fa. Nel mondo superata ieri la soglia dei 320 milioni di dollari incassati.

Buona anche la tenuta di Andiamo a quel Paese, la nuova commedia di Ficarra e Picone, che ha retto la concorrenza e raccolto altri 1.98 milioni, dato in calo solamente del 22% rispetto all’esordio. Il totale è di 5.2 milioni di euro raccolti, e conferma il successo al cinema del duo comico: diventerà probabilmente il maggior successo della loro carriera, visto che pare destinato a superare Il 7 e l’8 (7.7 milioni) e La Matassa (7.5 milioni).

Quarta posizione per l’esordiente Il mio amico Nanuk, che raccoglie 910mila euro e fa registrare una discreta media di 2700 euro per copia, mentre il cartoon Doraemon riesce ad incassare altri 910mila euro per un totale di poco inferiore ai 2.2 milioni. Buon esordio invece per Clownhorror diretto da Jon Watts e nato da un fake trailer incentrato sulla storia di un uomo, che per allietare il compleanno del figlioletto indossa un costume da pagliaccio dal quale non riesce più a liberarsi. Prodotto da Eli Roth, il film ha raccolto 663mila euro nei 180 schermi a disposizione, con l’ottima media di 3600 euro per copia! Supera i 5 milioni di euro invece l’action horror Dracula Untold (557mila euro negli ultimi quattro giorni).

Tra le altre nuove proposte segnaliamo l’ottava posizione de Lo Sciacallo di Daniel Christopher Gilroy, il thriller ambientato nel mondo del giornalismo criminale con protagonista un sorprendente Jake Gyllenhaal (417mila euro, media 2mila euro per copia).

“Solo” 18esima posizione, ma media per sala a dir poco incredibile per Due giorni, una notte: pellicola drammatica diretta dai fratelli Dardenne (che sulla Croisette sono stati già premiati due volte col massimo riconoscimento) che vede come protagonista il premio Oscar Marion Cotillard. Si parla di quasi 7mila euro incassati per ogni schermo (69mila euro il totale in quattro giorni). UPDATE: il film è uscito in versione limited a Roma e Milano solo per questa settimana, mentre dal 20 novembre Bim Distribuzione allargherà il numero di copie.

Cosa succederà a partire dal 20 dicembre con l’arrivo del ciclone Hunger Games?

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI