La Scuola più Bella del Mondo – Il cast del film visita la “scuola più bella” di Roma!

La Scuola più Bella del Mondo – Il cast del film visita la “scuola più bella” di Roma!

Di Leotruman

la scuola più bella del mondo cover

È da oggi nei cinema italiani La scuola più bella del mondola nuova commedia diretta dal “Re Mida” Luca Miniero, già autore dietro agli enormi successi Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord e Un Boss in Salotto (più di 70 milioni di euro incassati in totale).

Il regista, insieme ai protagonisti del film, Christian De Sica e Rocco Papaleo, ha oggi fatto visita ai ragazzi della scuola secondaria di I grado Sinopoli di Roma, un istituto a parziale indirizzo musicale, che fa del motto “Tradizione e Innovazione in dialogo” la sua bandiera. Screenweek era presente ed ecco il racconto completo della mattinata.

La commedia ricordiamo è ambientata nel mondo della scuola, e vede presidi e professori (toscani e napoletani) molto diversi tra loro collaborare insieme per unirsi e formare la “Scuola più bella del mondo”, anche grazie ad un concorso musicale al quale gli alunni partecipano. I protagonisti non potevano che essere accolti dalla scuola Sinopoli con brano eseguito dal coro e dall’orchestra della scuola, particolarmente apprezzato da Miniero, Papaleo e De Sica.

la scuola più bella del mondo roma sinopoli

L’evento si è poi tenuto nell’aula magna dell’istituto, alla presenza del Presidente del municipio e del consiglio istituto. Dei 1500 studenti sono stati scelti i ragazzi terza media (proprio come nel film) per rappresentare la scuola, insieme ad una piccola rappresentanza della quinta elementare. Le domande, preparate con attenzione e impegno, sono state poste da alcuni studenti che seguono un piccolo percorso di giornalismo proprio all’interno dell’istituto.

Christian De Sica è stato il primo a prendere la parola focalizzando su:

“Ormai si fanno pochissimi film sulla scuola, ma la scuola è importante perché è il vostro futuro. Il film non fa solo ridere ma anche riflettere, e per questo ringrazio Luca Miniero, regista e autore.

Luca Miniero ha spiegato invece quanto hanno ricevuto sul set, e ora durante la promozione del film, dagli stessi ragazzi:

“Abbiamo conosciuto molti ragazzi girando il film, ma anche negli incontri che stiamo facendo in tutto tutta Italia. L’energia che ragazzi come voi ci state dando è importante, e abbiamo visto l’Italia giovane, divertita ed entusiasta, che ci dà speranza per il futuro”

Anche Rocco Papaleo si è complimentato per il caloroso benvenuto:

“Questo film ci sta mettendo in relazione con la vostra generazione. Sono stato colpito e stupito dalla vostra accoglienza, e vi ringrazio: mi ha riempito l’anima. Sappiate che in questo momento siamo “debitori” nei vostri confronti e avete un “credito”.

scuola più bella del mondo sinopoli roma 2

Dopo aver autografato il manifesto ufficiale del film, come segno per ricordare l’incontro, sono iniziate le domande degli studenti ed eccone alcune:

Il film ha anche un messaggio da trasmettere o è solo intrattenimento? Qual è la morale?

Luca Miniero: “In questo film non c’è solo messaggio o solo intrattenimento. Raccontiamo un messaggio che è quello di una scuola dove i professori e gli alunni sono la cosa più importante.”

Rocco Papaleo: “Nel cinema le storie che si raccontano hanno sempre un doppio scopo: intrattenimento, a volte principale, perché è il veicolo con cui ci si rivolge alle persone ed è efficace per quello che si vuole raccontare, in modo avvincente. C’è anche poi un significato che vuoi veicolare, qualcosa che possa farti pensare e ragionare. Il nostro film ci prova a farlo, ad essere contemporaneamente una macchina di divertimento e significato. […] Tutto si può fare se c’è volontà e impegno, per me la morale è di impegnarsi sempre quanto il più possibile.”

Christian De Sica “La scuola è importante perché è il vostro futuro, e non va mai sottovalutato anche se alla vostra età avete mille motivi per distrarti, giochi e scoprire il mondo, ma le ore dedicate allo studio sono fondamentali.”

Come vi siete trovati a lavorare sul set insieme?

De Sica: “È la prima volta che faccio un film diverso, con un tono diverso. Con Rocco mi sono trovato benissimo, anche perché siamo amanti della musica e ci siamo ritrovati. Quando ti lasci trasportare dalla musica, tutto viene meglio, con più facilità, così come i rapporti umani. Io e Rocco siamo diventati molto amici, perché poi ogni sera cenavamo insieme, poi uno suonava, l’altro cantava. La musica ci ha aiutato a diventare amici!”

scuola più bella sinopoli roma 3

Che effetto vi ha fatto tornare in una scuola dopo tanto tempo? Quali ricordi?

Papaleo: “Christian ha girato più di 100 film, io più di 50. Dopo tanti anni il rischio è di diventare meccanici in quello che si fa, si rischia di perdere la freschezza perché ti affidi alla capacità e ai meccanismi. Quanto ti trovi davanti ai ragazzi della vostra età però il rischio di fare figuracce a causa di questa sicurezza è alto. I ragazzi mi hanno aiutato a tirar fuori il giovane che c’era in me, che non deve dimenticare la freschezza, ma questo deve valere in generale. Dobbiamo metterci in relazione con la leggerezza e la mancanza di cattiveria, dobbiamo essere capaci di dialogare con voi. Abbiamo più mezzi e cultura, ma dobbiamo trovare un modo per dialogare con le nuove generazioni. Grazie ragazzi!”

De Sica: “Lavorare con i ragazzi è stato molto divertente! La vicinanza con i giovani attori, più bravi di noi, mi ha dato tanta vitalità e la gioia e l’entusiasmo per fare meglio. Alla mattina sul set, anche se dovevo svegliarmi alle 6, ero entusiasta, così come il resto della troupe. E il motore era sicuramente la presenza dei ragazzi.”

Ricordiamo infatti che Luca Miniero ha dovuto portare avanti una “carovana” che comprendeva più di 100 persone. “Ogni giorno sul set era un piccolo villaggio!” ha raccontato Papaleo, che deve molto alla vitalità e all’energia dei ragazzi sul set.

Come mai hai voluto nuovamente esplorare il rapporto nord-sud in questo film?

Miniero: “L’ho fatto non solo nei miei ultimi quattro film, ma anche nel primo (Incantesimo Napoletano). Woody Allen ha quasi sempre un suo argomento, così come Muccino, e altri registi. Spesso l’argomento che si conosce meglio ti permette di dire molto altro, e in questo film così come negli altri, è presente un “finto” conflitto nord-sud, perché mi permette di raccontare altro. Non è la tematica principale, ma solo l’inizio di un percorso di racconto più ampio […] La scuola fa parte della nostra vita da sempre. Accompagna l’essere umano dall’inizio alla fine, e in Italia le scuole statali sono ancora molto importanti. L’idea era quella di concentrarsi su questo tema delicato, ed importante, che fa parte di noi. Parla della scuola di oggi, dove i professori senza retorica, e gli studenti sono il piatto forte, anche dove la tecnologia è un po’ in ritardo.”

La Scuola Più Bella Del Mondo Foto Dal Set 03

Qual è il vostro ricordo del mondo della scuola?

Papaleo: “Io mi ricordo benissimo del mio primo giorno di scuola. Questo significa che è stato uno dei momenti fondamentali della mia vita, così come ricordo il primo bacio. Una tappa fondamentale, così come la scuola è stato uno dei periodi più belli della mia vita. La persona che sono oggi, nel bene e nel male, si è formata proprio a scuola. Dovrebbero pagare di più i professori e rimetterli al centro della società, dovrebbe essere motivo di orgoglio per loro e tutti quanti.”

Il regista e i due protagonisti hanno poi divertito il pubblico di ragazzi raccontato alcuni aneddoti sulla vita del set, tra il russare di Christian De Sica in alcune scene, sino alla paura dei cani di Rocco Papaleo e del gigantesco alano, suo “compagno di stanza”.

Tra le frasi e i saluti, il regista Miniero ha poi spiegato il significato del titolo:

“La morale è che si può fare una scuola efficace anche quando non sembra averne i mezzi. È l’unione delle due scuole infatti, dei due modi di insegnare così diversi, a creare la scuola più bella del mondo!

QUI il resoconto della conferenza stampa di presentazione del film.

Il film, prodotto da Cattleya e distribuito dalla Universal Pictures Italia, arriva oggi nelle nostre sale. Vi ricordiamo inoltre che per il lancio de La scuola più bella del mondo è stato creato un concorso dedicato agli studenti e ai professori di tutta Italia. Nel cast ricordiamo anche Lello Arena, alla deliziosa Miriam Leone, Angela Finocchiaro e Nicola Rignanese. QUI trovate maggiori informazioni.

Fonte: ScreenWeek

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI