Le serie televisive basate sui fumetti contano la prima vittima, e prevedibilmente si tratta di Constantine: lo show con Matt Ryan, creato da David S. Goyer e Daniel Cerone, non è stato ancora cancellato, ma la NBC ne ha sospeso la produzione, che per il momento si ferma all’ordine iniziale di tredici episodi.
Non è escluso che Constantine possa tornare nella prossima stagione, ma i dati, per il momento, non sono certo incoraggianti: la serie ha accumulato una media di 4.5 milioni di spettatori per ogni episodio, con un rating pari a 1.4 nella fascia anagrafica compresa tra 18 e 49 anni; un netto calo rispetto ai risultati di Grimm, che precede Constantine il venerdì sera, e che viaggia su una media di 6.3 milioni di spettatori e un rating di 1.8.
D’altra parte, è da un po’ che la NBC fatica a trovare un compagno ideale per Grimm: ci ha provato anche con Hannibal e Dracula, ma senza ottenere gli esiti sperati.
Vi ricordo che Constantine è sviluppato da David S. Goyer (Blade, Il Cavaliere Oscuro, L’Uomo d’Acciaio) e Daniel Cerone (Dexter, The Mentalist) a partire dal fumetto Hellblazer della DC/Vertigo. Per chi non lo conoscesse, John Constantine (Matt Ryan) è una sorta di investigatore del sovrannaturale, scaltro, ironico e un po’ bastardo, che combatte demoni e altre creature basandosi sulla sua astuzia e sulle sue conoscenze dell’occultismo, affiancato da Zed (Angelica Celaya) e da altri alleati.
CLICCATE QUI per leggere la recensione dell’episodio pilota.
CLICCATE QUI per leggere la recensione del secondo episodio.
CLICCATE QUI per leggere la recensione del terzo episodio.
CLICCATE QUI per leggere la recensione del quarto episodio.
Potete scoprire, votare e commentare tutti gli episodi di Constantine sul nostro Episode 39 a QUESTO LINK.
Fonte: Entertainment Weekly