Sulle note di ‘Ain’t No Mountain High Enough‘ contenuta nel secondo volume dell’Awesome Mix di Star Lord si conclude con un breve montaggio il film di Guardiani della Galassia. Ma durante un incontro con la stampa per la promozione dell’edizione Blu-ray del film, il regista James Gunn ha svelato che inizialmente in quel montaggio apparivano altri tre personaggi: Nebula (Karen Gillan), il Collezionista (Benicio Del Toro) e nonno Quill (Gregg Henry).
“Abbiamo deciso, a un certo punto, che Nebula e il Collezionista sono un po’ i cattivi del primo film. È stata un’esperienza davvero gioiosa con quel finale, così abbiamo pensato di tenerlo per i personaggi che facevano parte della ‘squadra dei buoni’. Il che include Yondu. Ha combattuto dalla parte dei buoni. Così abbiamo pensato di tenerlo per loro.
Nonno Quill è stato tolto perché aveva un trucco da vecchio e avevamo un po’ paura che la gente non riconoscesse [l’attore] presente all’inizio del film. Inoltre, era un momento davvero triste. C’era nonno Quill con questa foto di Meredith e Peter da bambino, che guarda al cielo e la camera si dirige verso le stelle ed era davvero dolce. Voleva dire che doveva aver visto Quill mentre veniva rapito e nonostante tutto stava aspettando il suo ritorn, ma era incredibilmente triste e così l’abbiamo tolta”.
Per quanto riguarda Nebula invece, Gunn spiega:
“Quello di Nebula in realtà era la mia preferita. Mi piaceva molto quella di Nebula perché ha perso il suo braccio ed è arrabbiata e sta camminando lungo questo campo tutta arrabbiata, con un veicolo rotto dei Ravager dietro di lei. E lei è tutta arrabbiata e lo adoro”.
La scena del Collezionista è stata invece spostata alla fine dei titoli di coda, ma con una modifica: l’aggiunta di Howard il papero.
Le 2 scene tagliate, quella con Nebula e quella con nonno Quill non sono presenti tra i contenuti extra dell’edizione Blu-ray.
Chiudiamo con un interessante dietro le quinte sul giocattolo danzante di Baby Groot che uscirà per questo Natale. Gunn spiega che l’idea del giocattolo l’aveva proposta mentre stavano ancora girando il film. Il motivo per cui non è stato realizzato prima è derivato dal fatto che non avevano controllo sui produttori di giocattoli.
“I disegni di questi giocattoli escono sempre! E la gente sarebbe stata a conoscenza di Baby Groot se avessimo cominciato a farlo, in modo che fosse pronto giusto dopo l’uscita del film, questa è stata la ragione principale per cui non abbiamo spinto per quel giocattolo in particolare”.
Guardiani della Galassia ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane il 22 ottobre 2014. Vi ricordiamo che Qui trovate la pagina facebook italiana del film.