James Cameron parla dei sequel di Avatar e di Oculus Rift

James Cameron parla dei sequel di Avatar e di Oculus Rift

Di Marlen Vazzoler

james-cameron-laguna-beach

James Cameron non è un fan dell’Oculus Rift, lo schermo indossato sul viso che ti consente di sperimentare la realtà virtuale, sviluppato da Oculus VR comprato la scorsa primavera da Mark Zuckerberg.

“Sembra che ci sia molto entusiasmo attorno a qualcosa che è francamente una noia”.

Ha detto il filmaker alla conferenza del Wall Street Journal che si è tenuta a Laguna Beach.

“La domanda che mi sono sempre posto è, quando sarà maturo, quando verrà accettato dal grande pubblico, quando la gente comincerà a creare in VR e come sarà? Quale sarà il livello di interattività con l’utente oltre al ‘stare fermo e guardarmi intorno’. Se vuoi muoverti attraverso la realtà virtuale è chiamato video gioco, ed è in giro da una vita.
L’Oculus Rift va bene, ha un buon display per quel genere di cose”.

Ma Cameron non è estraneo alla realtà virtuale, nel 1995 ha ideato e sceneggiato un film (Strange Days) basato su questo argomento, che si dimostrò un vero e proprio flop.

“Ho ricevuto una chiamata da Rupert [Murdock] dopo la sua uscita, ed è andata così ‘Non più [qualcosa] come questo per piacere’ Questo è tutto quello che è stato detto e ho pensato che fosse stato molto signorile”.

Ma Cameron ha anche parlato del budget dei sequel di Avatar e delle misure che sta prendendo per la riduzione dei costi, ovvero riprendere contemporaneamente i tre sequel.

“Letteralmente cattureremo gli attori tutti allo stesso tempo, faremo tutta la fotografia live allo stesso tempo, è un po’ come girare una miniserie. Quindi teoricamente è un buon modo per ammortizzare le spese che si spera saranno più basse del costo del primo film (200 milioni, ndr.)”.

Il filmaker ha lasciato intendere che il prototipo del sistema usato da Avatar è evoluto sin dal primo film, sarà più user-friendly e permetterà di eliminare passaggi inutili. Cameron nota che nel caso di questi film, la parola riprendere (filming, ndr.) è diventata obsoleta in quasi ogni aspetto, visto che la forografia occupa solo il 20/25% del film, tutto il resto viene generato dal computer.

Qui potrete rivivere la nostra esperienza all’Oculus Rift del BFI IMAX di Londra di Interstellar.

Avatar 2 uscirà nel dicembre 2016 mentre Avatar 3 e Avatar 4, usciranno rispettivamente nel dicembre 2017 e nel dicembre 2018.

Fonte THR

LEGGI ANCHE

Anche Poirot e Miss Marple di Agatha Christie modificati secondo la sensibilità moderna 27 Marzo 2023 - 17:43

Anche le opere di Agatha Christie aventi per protagonisti Hercule Poirot e Miss Marple subiranno delle modifiche secondo la sensibilità moderna

“Jonathan Majors è completamente innocente” dice la sua avvocata 27 Marzo 2023 - 9:15

L'avvocata Priya Chaudhry sostiene che ci siano le prove dell'innocenza di Jonathan Majors, e che le accuse cadranno presto.

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI