Independent Spirit Awards 2015, Birdman domina le nomination degli Oscar del cinema indipendente

Independent Spirit Awards 2015, Birdman domina le nomination degli Oscar del cinema indipendente

Di Valentina Torlaschi

 2014-film-independent-spirit-award

Sono state annunciate poche ore fa le nomination per la 30esima edizione degli Independent Spirit Awards, gli Oscar del cinema indipendente americano che verranno consegnati il 21 febbraio 2015, poco prima degli Academy Awards come da tradizione. Sebbene tutte le pellicole candidate abbiano un budget al di sotto dei 20 milioni di dollari e quindi escludano una fetta importante del cinema più spettacolare, questi premi sono ormai considerati degli indicatori importanti per i successi Oscar. E infatti l’anno scorso a trionfare agli Independent Spirit Awards fu 12 anni schiavo che poi venne appunto premiato dall’Academy come Miglior Film.

Per questa edizione, a dominare le nomination degli Independent Spirit Awards è Birdman, ossia la black-comedy del regista messicano Alejandro González Iñárritu in cui si racconta di un attore (interpretato da Michael Keaton) famoso in passato per aver interpretato un celebre supereroe al cinema ma ora in crisi. La pellicola si è guadagnata 6 candidature; seguono, con 5 nomination, Boyhood, Nightcrawler e Selma.

Sul fronte attoriale, da notare i nomi di Julianne Moore (Still Alice) come protaginista femminile; Jake Gyllenhaal (Nightcrawler) e Michael Keaton (Birdman) come protagonisti maschili; Jessica Chastain (A Most Violent Year) e Emma Stone (Birdman) per le non-protagoniste; Ethan Hawke (Boyhood), Edward Norton (Birdman), J.K. Simmons (Whiplash) per i non-protagonisti. Questi interpreti possono ormai quasi considerarsi dei probabili frontrunner per i prossimi Oscar.

A seguire, la lista completa delle nomination degli Independent Spirit Awards 2015:

Miglio film
‘Birdman’
‘Boyhood’
‘Love is Strange’
‘Selma’
‘Whiplash’

Miglior Regista
Damien Chazelle, ‘Whiplash’
Ava DuVernay, ‘Selma’
Alejandro G. Iñárritu, ‘Birdman’
Richard Linklater, ‘Boyhood’
David Zellner, ‘Kumiko, The Treasure Hunter’

Miglior Sceneggiatura
Scott Alexander & Larry Karaszewski, ‘Big Eyes’
J.C. Chandor, ‘A Most Violent Year’
Dan Gilroy, ‘Nightcrawler’
Jim Jarmusch, ‘Only Lovers Left Alive’
Ira Sachs & Mauricio Zacharias, ‘Love Is Strange’

Miglior Opera Prima
‘A Girl Walks Home Alone at Night’
‘Dear White People’
‘Nightcrawler’
‘Obvious Child’
‘She’s Lost Control’

Miglior Sceneggiatore Esordiente
Desiree Akhavan, ‘Appropriate Behavior’
Sara Colangelo, ‘Little Accidents’
Justin Lader, ‘The One I Love’
Anja Marquardt, ‘She’s Lost Control’
Justin Simien, ‘Dear White People’

John Cassavetes Award (Best Feature Under $500,000)
‘Blue Ruin’
‘It Felt Like Love’
‘Land Ho!’
‘Man from Reno’
‘Test’

Miglior Attrice Protagonista
Marion Cotillard, ‘The Immigrant’
Rinko Kikuchi, ‘Kumiko, The Treasure Hunter’
Julianne Moore, ‘Still Alice’
Jenny Slate, ‘Obvious Child’
Tilda Swinton, ‘Only Lovers Left Alive’ Best Male Lead

Miglior Attore Protagonista
André Benjamin, ‘Jimi: All Is By My Side’
Jake Gyllenhaal, ‘Nightcrawler’
Michael Keaton, ‘Birdman’
John Lithgow, ‘Love Is Strange’
David Oyelowo, ‘Selma’

Miglior Attrice Non Protagonista
Patricia Arquette, ‘Boyhood’
Jessica Chastain, ‘A Most Violent Year’
Carmen Ejogo, ‘Selma’
Andrea Suarez Paz, ‘Stand Clear of the Closing Doors’
Emma Stone, ‘Birdman’

Miglior Attore Non Protagonista
Riz Ahmed, ‘Nightcrawler’
Ethan Hawke, ‘Boyhood’
Alfred Molina, ‘Love is Strange’
Edward Norton, ‘Birdman’
J.K. Simmons, ‘Whiplash’

Miglior Fotografia
Darius Khondji, ‘The Immigrant’
Emmanuel Lubezki, ‘Birdman’
Sean Porter ‘It Felt Like Love’
Lyle Vincent, ‘A Girl Walks Home Alone at Night’
Bradford Young, ‘Selma’

Miglior Montaggio
Sandra Adair, ‘Boyhood’
Tom Cross, ‘Whiplash’
John Gilroy, ‘Nightcrawler’
Ron Patane, ‘A Most Violent Year’
Adam Wingard, ‘The Guest’

Miglior Documentario
‘20,000 Days on Earth’
‘Citizenfour’
‘Stray Dog’
‘The Salt of the Earth’
‘Virunga’

Miglior Film Straniero
‘Force Majeure’ (Sweden)
‘Ida’ (Poland)
‘Leviathan’ (Russia)
‘Mommy’ (Canada)
‘Norte, the End of History’ (Philippines)
‘Under the Skin’ (United Kingdom)

Seguite la nostra sezione speciale sulla stagione dei premi per rimanere aggiornati su tutti gli Award in arrivo.

LEGGI ANCHE

James Gray dirigerà Ezekiel Moss, una storia di fantasmi nell’era della Grande Depressione 31 Marzo 2023 - 20:45

Dopo Armageddon Time, il regista James Gray ha messo gli occhi sul suo prossimo progetto

Un film racconterà gli ultimi mesi di vita di Saddam Hussein 31 Marzo 2023 - 20:00

Le due anime del dittatore iracheno, lo spietato tiranno e l'essere umano in attesa della morte, nel film diretto dal regista di Chernobyl

Prime Video: tutte le novità di aprile 2023 31 Marzo 2023 - 18:43

Da Citadel alla quinta stagione di La fantastica signora Maisel alla limited-series Inseparabili, alla commedia Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung Fu, tutte le novtà di aprile 2023 su Prime Video.

Monster: Nuovo poster del film di Hirokazu Kore-eda 31 Marzo 2023 - 17:46

La nuova locandina di Monster (Kaibutsu) raffigura il cast principale: Sakura Ando, Eita Nagayama, Soya Kurokawa, Hinata Hiiragi e Yuko Tanaka.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI