Sabato da quasi 4 milioni di euro per la classifica italiana, dopo dieci giorni c’è stato il previsto cambio al vertice nella giornata di sabato. È il cartoon I Pinguini di Madagascar, lo spin-off della saga di Madagascar ad aver conquistato la vetta con 831mila euro raccolti in oltre 500 schermi (media di quasi 1600 euro).
Il dato è discreto, e il film ha già raccolto 2.3 milioni se sommiamo anche i dati delle anteprime di sabato e domenica scorsa (cinque giorni in tutto), ma c’è una distanza a dir poco siderale con la saga di Madagascar, che ricordiamo ha raccolto con ogni capitolo più di 20 milioni di euro (record nel nostro paese). Riuscirà a battere gli 8 milioni di euro di Dragon Trainer 2 a fine corsa? Con questa partenza sembrerebbe di no, confermando il 2014 come un’annata non particolarmente ricca per il mondo dell’animazione.
Scende al secondo posto ma ottimi incassi per Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, il terzo capitolo della saga distopica con protagonista assoluta Katniss/Jennifer Lawrence e diretto anche questa volta da Francis Lawrence. Si parla di altri 710mila euro con un’ottima media di oltre 1500 euro per copia. Il totale aggiornato è di 6.56 milioni di euro dopo dieci giorni di programmazione, e supererà ampiamente la soglia dei 7 milioni con gli incassi di oggi. Sembra ormai certo che chiuderà la sua corsa oltre gli 8.1 milioni de La Ragazza di Fuoco, segnando il nuovo record della saga in Italia.
Scusate se Esisto con Paola Cortellesi e Raoul Bova è stabile al terzo posto con 521mila euro (media di oltre 1400 euro), in calo solamente del 17% rispetto allo scorso weekend (2.8 milioni il totale aggiornato), mentre cresce Ogni Maledetto Natale, la commedia degli autori di Boris con Alessandro Cattelan, Alessandra Mastronardi e molti altri protagonisti: ieri 330mila euro per un totale di 488mila euro dopo tre giorni.
Si conferma miglior incasso della stagione Interstellar, il kolossal fantascientifico diretto da Christopher Nolan: ieri, al suo quarto sabato nei cinema, ha raccolto altri 296mila euro (media ancora sopra i 1000 euro), per un totale di ben 9.1 milioni di euro. Sembra proprio intenzionato ad essere il primo film a superare la soglia dei 10 milioni di euro in questa pallida prima parte di stagione.
La Scuola più bella del mondo di Luca Miniero supererà oggi i 5 milioni di euro (ieri 249mila euro), mentre Andiamo a quel Paese si conferma un nuovo successo per il duo comico Ficarra e Picone: ben 7.2 milioni raccolti dalla commedia, anche grazie ai 171mila euro raccolti ieri. Nona e decima posizione per i due film autoriali della top-ten: Trash di Stephen Daldry, premiato al Festival di Roma, incassa 115mila euro (media 800 euro per sala), mentre Due Giorni Una Notte dei fratelli Dardenne con Marion Cotillard ha raccolto 81mila euro per un totale di poco inferiore ai 600mila euro.
A più tardi per la classifica americana: pare che Hunger Games abbia raccolto altri 88 milioni di dollari in cinque giorni…
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.