Box Office Cinema Italia

Hunger Games resiste all’assalto dei Pinguini di Madagascar di venerdì

Pubblicato il 29 novembre 2014 di Leotruman

Niente e nessuno riesce a fermare la corsa di Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, il terzo capitolo della saga distopica con protagonista assoluta Katniss/Jennifer Lawrence e diretto anche questa volta da Francis Lawrence.

Il kolossal, attualmente a quota 370 milioni di dollari dopo nove giorni nei cinema, è pronto ad un nuovo entusiasmante weekend in Italia così come nel mondo. Ieri nel nostro paese ha aggiunto altri 304mila euro al suo bottino, sempre facendo registrare la miglior media per copia della top-10 (poco meno di 700 euro per sala). Il film ha attualmente in cassa 5.84 milioni di euro e sfonderà ampiamente il muro dei 6 milioni oggi e quello dei 7 milioni entro domani sera. A questo punto sembra proprio che supererà gli 8.1 milioni registrati a fine corsa da La Ragazza di Fuoco lo scorso anno.

Buona partenza, anche se lontana anni luce dai tre episodio di Madagascar (ricordiamo record, tutti e tre oltre i 20 milioni di euro finali), per I Pinguini di Madagascar, lo spin-off della saga ora fuori in circa 500 schermi. Si parla di 237mila euro incassati ieri (media 500 euro), e ci aspettiamo un fortissimo incremento nelle giornate di oggi e domani (dovrebbe rubare la prima posizione a Katniss, o è quello che si ipotizza). Il totale per ora sommato a quello delle anteprime dello scorso weekend è di 1.46 milioni dopo quattro giorni nelle sale.

La commedia Scusate se Esisto con Paola Cortellesi e Raoul Bova è stabile al terzo posto in calo solamente del 12% rispetto all’esordio (191mila euro, 2.34 milioni il totale), così come e Interstellar, lo sci-fi diretto dall’acclamato regista Christopher Nolan, non accenna a mollare le prime posizioni della classifica: altri 123mila euro anche ieri, con una media sempre sopra i 500 euro per copia (ottima per un quarto weekend di programmazione!), e per un totale ormai vicinissimo ai 9 milioni di euro, cifra che supererà oggi.

Ogni Maledetto Natale, la commedia degli autori di Boris con Alessandro Cattelan, Alessandra Mastronardi e molti altri protagonisti, segue con 104mila euro e il miglior incremento dal giovedì al venerdì (media ancora sotto i 400 euro), mentre seguono altre due commedie nostrane che stanno limando i propri totali: La Scuola più bella del mondo di Luca Miniero è prossimo a superare i 5 milioni di euro (ieri 75mila euro), mentre Andiamo a quel Paese ha superato ieri i 7 milioni complessivi (61mila euro). Sempre decima nona posizione per Trash di Stephen Daldry, premiato al Festival di Roma, con 38mila euro e media di 260 euro per copia.

A domani mattina per un nuovo aggiornamento!

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.