Incassi quasi raddoppiati nel passaggio dalla giornata del venerdì a quella del sabato. Parliamo ovviamente di Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, il terzo capitolo della saga distopica con protagonista assoluta Katniss/Jennifer Lawrence.
Dopo il convincente esordio di giovedì, ecco arrivare il salto nella giornata di ieri grazie agli spettacoli pomeridiani: ben 1.43 milioni di euro raccolti, con una media per copia di ben 3200 euro (infatti le sale monitorate sono solo 440 ieri, un numero non eccezionale). Questo significa che in soli tre giorni il film ha già in cassa poco meno di 3 milioni di euro! La Ragazza di Fuoco incassò 4.4 milioni di euro in cinque giorni, e la stessa cifra rischia di essere raggiunta da questo nuovo capitolo in soli quattro giorni: uno dei migliori risultati dell’anno, davvero incredibile, in particolare con un numero di sale non da record (pellicole simili per far registrare tali cifre ne hanno avute bisogno almeno 800).
Negli USA invece gli incassi sono in calo rispetto al secondo episodio, ma parliamo sempre del miglior incasso del 2014: opening day da 55 milioni di dollari (14esimo di sempre, Catching Fire è settimo), che supera ampiamente i 41 milioni di Transformers 4 (ma cala rispetto ai 70 milioni de La Ragazza di Fuoco). Questo significa che ci si aspetta un weekend da 120-130 milioni di dollari, anche in questo caso il migliore del 2014 (solo Transformers 4 è riuscito a raggiungere i 100 milioni in questa debole annata). Il calo è fisiologico essendo una “Parte 1”, ma tireremo le somme con cifre definitive alla mano.
Lionsgate non ha ancora diffuso i dati internazionali, ma si parla di un 5-10% in più rispetto a quanto raccolto dal secondo capitolo, proprio come sta avvenendo in Italia. Un risultato strepitoso, che vi racconteremo nel dettaglio questo pomeriggio quando arriveranno le prime stime ufficiali.
Proseguendo la classifica italiana, salgono le commedie Scusate se Esisto, pellicola con Raul Bova e Paola Cortellesi, e La scuola più bella del mondo di Luca Miniero: hanno incassato rispettivamente ieri 545mila euro, con un’ottima media di 1500 euro per copia, e 435mila euro, per due totali di 861mila euro (3 giorni) e 3.8 milioni (10 giorni).
Interstellar, lo sci-fi diretto dall’acclamato Christopher Nolan, è al quarto posto ed è sempre più vicino agli 8 milioni in totale (cifra che supererà ampiamente oggi) grazie ai 420mila euro incassati anche ieri (media 1200 euro per copia). Quinta posizione per I Pinguini di Madagascar, ieri in anteprima in circa 300 sale (377mila euro raccolti).
A più tardi per la classifica americana!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.