Ottimi incassi in Italia, con 3 milioni di euro raccolti nei primi tre giorni. Strepitose invece le stime di incasso arrivate ora dagli Stati Uniti, dove la pellicola è sbarcata in circa 4mila cinema del paese.
Andiamo subito con le cifre: 123 milioni di dollari raccolti in tre giorni è la stima del weekend, con una media incredibile di quasi 30mila dollari per cinema! È il miglior risultato del 2014, che ha offerto poche cifre simili (in particolare l’estate è stata deludente). Il precedente primato dell’anno appartiene infatti a Transformers 4, unico titolo ad aver sfiorato i 100 milioni in tre giorni (pare siano 98 in realtà).
Il dato è inferiore rispetto a quanto raccolto dai primi due capitoli. Il primo film a marzo 2012 (durante lo spring break) stupì il mondo intero con un esordio da 152 milioni di dollari, mentre La Ragazza di Fuoco rimane attualmente il maggior esordio di novembre con 158 milioni raccolti in tre giorni. Ricordo che lo scorso anno qualcuno rimase deluso perché ci si aspettava un primo weekend da oltre 170 milioni, ma il film ebbe una tenuta incredibile e chiuse a ben 423 milioni, il maggior incasso finale del 2013. Ricordiamo inoltre che questo capitolo NON è uscito nelle sale IMAX a differenza dei primi due, e quindi una percentuale degli incassi dovuta al sovrapprezzo è andata perduta.
L’esordio è paragonabile a quello di Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1, uscito sempre nel mese di novembre (125 milioni il weekend, 295 milioni il totale), mentre il paragone con la saga di Twilight è più difficile. Il fanbase infatti della saga dei vampiri infatti fece registrare incassi che sono rimasti immutati da un capitolo all’altro: primo giorno da circa 70 milioni, weekend da 140 milioni, totale da 290-max 300 milioni.
La saga di Hunger Games ha sempre avuto una tenuta in sala più lunga, e anche se probabilmente non supererà nuovamente i 400 milioni totali con questo nuovo episodio (sarebbe stato il primo franchise della storia a riuscirci con tre capitoli diversi), dovrebbe senza problemi arrivare a 300 milioni a fine corsa, e forse raggiungere i 330 milioni di Guardiani della Galassia, per segnare il miglior totale dell’anno per la seconda volta.
Incredibili anche gli incassi in arrivo dai restanti paese del globo (esclusa Cina e Giappone). Si parla di 152 milioni raccolti, che diventano quindi 275 milioni già incassati in pochi giorni in tutto il globo! È il quindicesimo miglior risultato di sempre, pronto a triplicare a fine corsa.
A domani mattina per la classifica italiana e gli incassi di Hunger Games.
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.