Si scrivono EFA ma si leggono ‘Oscar Europei‘. Parliamo degli European Film Awards 2013, i riconoscimenti consegnati alle produzione del nostro continente assegnati, a inizio del mese di dicembre, da una giuria di oltre 3.000 addetti ai lavori. In questi giorni sono stati annunciati i candidati: il titolo più nominato, con 5 candidature, è Ida, film drammatico diretto dal polacco-inglese Pawel Pawlikowski che racconta di una giovane ragazza in procinto di prendere i voti la cui vita viene però sconvolta da una sua lontana parente che, sopravvissuta alla II Guerra Mondiale, le svelerà un inconfessabile segreto. Dopo essere stata presentata al Festival di Toronto, la pellicola è uscita in anche in Italia lo scorso marzo distribuita da Parthenos.
L’Italia è presente in gara con 5 nomination ma, purtroppo, non rientra nella categoria principale del Miglior film dove la cinquina è composta dallo svedese Force Majeure, il già citato Ida, il russo Leviathan, il “danese” Nymphomaniac, il turco Winter Sleep. La bandiera tricolore sarà comunque difesa da Il capitale umano nominato per la miglior regia (Paolo Virzì) e la miglior attrice (Valeria Bruni Tedeschi), poi da La mafia uccide solo d’estate di Pif per la categoria della miglior commedia, L’Arte della felicità di Alessandro Rak per il miglior film d’animazione e Sacro GRA (già Leone d’oro a Venezia 2013) per il miglior documentario.
Nella storia della manifestazione l’Italia ha vinto 6 volte il premio come Miglior Film e l’ultima volta è stata l’anno scorso con La grande bellezza: per il film di Sorrentino era stata una delle prime tappe verso la vittoria agli Oscar.
Ecco l’elenco delle nomination complete. Gli oltre 3.000 membri dell’EFA voteranno i vincitori che saranno annunciati nel corso della Cerimonia di Premiazione, fissata per il 13 dicembre a Riga, Capitale Europea della Cultura 2014.
EUROPEAN FILM 2014
Force Majeure
Ida
Leviathan
Nymphomaniac Director’s Cut — Volume I & II
Winter SleepEUROPEAN COMEDY 2014
Carmina & Amen
Le Week-End
La mafia uccide solo d’estateEUROPEAN DIRECTOR 2014
Nuri Bilge Ceylan per WINTER SLEEP
Steven Knight per LOCKE
Ruben Östlund per FORCE MAJEURE (TURIST)
Paweł Pawlikowski per IDA
Paolo Virzì per IL CAPITALE UMANO
Andrey Zvyagintsev per LEVIATHANEUROPEAN ACTRESS 2014
Marian Alvarez in WOUNDED (LA HERIDA)
Valeria Bruni Tedeschi in IL CAPITALE UMANO
Marion Cotillard in DUE GIORNI, UNA NOTTE
Charlotte Gainsbourg in NYMPHOMANIAC DIRECTOR’S CUT – VOLUME I & II
Agata Kulesza in IDA
Agata Trzebuchowska in IDAEUROPEAN ACTOR 2014
Brendan Gleeson in CALVARY
Tom Hardy in LOCKE
Alexey Serebryakov in LEVIATHAN
Stellan Skarsgård in NYMPHOMANIAC DIRECTOR’S CUT – VOLUME I & II
Timothy Spall in MR. TURNEREUROPEAN SCREENWRITER 2014
Ebru Ceylan & Nuri Bilge Ceylan per WINTER SLEEP
Jean-Pierre & Luc Dardenne per DUE GIORNI, UNA NOTTE
Steven Knight per LOCKE
Oleg Negin & Andrey Zvyagintsev per LEVIATHAN
Paweł Pawlikowski & Rebecca Lenkiewicz per IDA
Premi già assegnati:
EUROPEAN CINEMATOGRAPHER (fotografia) – Prix CARLO DI PALMA 2014
Łukasz Żal & Ryszard Lenczewski per IDAEUROPEAN EDITOR (montaggio) 2014
Justine Wright for LOCKEEUROPEAN PRODUCTION DESIGNER 2014
Claus-Rudolf Amler per THE DARK VALLEY (DAS FINSTERE TAL)EUROPEAN COSTUME DESIGNER 2014
Natascha Curtius-Noss for THE DARK VALLEY (DAS FINSTERE TAL)EUROPEAN COMPOSER 2014
Mica Levi per UNDER THE SKINEUROPEAN SOUND DESIGNER 2014
Joakim Sundström for STARRED UP
Fonte: EFA