Si è tornati a superare (finalmente) la soglia dei 10 milioni di euro raccolti dalla classifica nel weekend. Il vincitore assoluto di questo fine settimana non poteva che essere Dracula Untold, reboot con protagonista Luke Evans dedicato all’iconico personaggio di Bram Stoker e primo tra i mostri classici della Universal, ritornato nelle vesti di un action-horror molto particolare, la storia mai raccontata dell’uomo dietro al mito del vampiro.
Non è quanto l’incasso a stupire, con ben 2.31 milioni di euro incassati in quattro giorni, ma la media per copia: si parla di oltre 6600 euro per sala, un dato che non si vede tutti i giorni (per di più per una pellicola in 2D quindi senza sovrapprezzo), e corrispondente a sale piene. Davvero un ottimo inizio per la pellicola, ormai vicina ai 200 milioni di dollari incassati in tutto il mondo dopo esserne costati 70 (tra i mercati leader Russia e Messico).
Esordio positivo in seconda posizione anche per la nuova commedia di Massimiliano Bruno (Nessuno Mi può Giudicare), Confusi e Felici, con protagonista Claudio Bisio e Marco Giallini: dopo un inizio incerto, la crescita è stata costante e ha raccolto nel weekend 1.62 milioni, con una media di 3500 euro per sala (aspettiamoci una buona tenuta). proseguendo troviamo due pellicole molto diverse tra loro che si stanno dando “battaglia” sin dal giorno d’uscita. Parliamo di Guardiani della Galassia, il cinecomic Marvel diretto da James Gunn, e Il Giovane Favoloso, il biopic sul poeta Giacomo Leopardi diretto da Mario Martone (Noi credevamo) con protagonista Elio Germano. Gli incassi rispettivi sono stati di 1.24 milioni e 929mila euro, con medie oltre i 2mila euro, e i totali raggiunti hanno ormai superato i 4 milioni di euro (quasi 4.5 milioni per il cinecomic, che però è calato del 48% contro il 22% del biopic).
Un’altra pellicola con un buon passaparola è sicuramente The Judge, il dramma famigliare con protagonista Robert Downey Jr. e Robert Duvall. Il film ha perso solo il 19% degli incassi del weekend, e raccolto altri 682mila euro, per un totale ormai di 1.75 milioni. Segue il deludente Soap Opera di Alessandro Genovesi (510mila euro, -50%), mentre al settimo posto troviamo il delizioso #ScrivimiAncora, film diretto da Christian Ditter e con protagonisti Lily Collins e Sam Claflin: 455mila euro, media di 2400 e numeri in crescita per la commedia, che potrebbe avere una buona tenuta nei prossimi giorni.
Solo 11esima posizione per Una Folle Passione (noto anche con il titolo internazionale Serena), il dramma in costume che vede protagonisti Bradley Cooper e Jennifer Lawrence. Il film, stroncato dalla critica, non ha coinvolto nemmeno il pubblico: solo 213mila euro, con una media di nemmeno 1300 euro per copia. La pellicola è stata superata persino dal film per famiglie di matrice tedesca Un Fantasma per Amico (429mila euro, media quasi 2mila euro per sala).
Pronti per incassi stellari il prossimo weekend? Sta arrivando Interstellar…
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.