Archivio

Dracula Untold in testa anche di sabato (media pazzesca), cresce Confusi e Felici

Pubblicato il 02 novembre 2014 di Leotruman

Continua la corsa in Italia di Dracula Untold, reboot con protagonista Luke Evans dedicato all’iconico personaggio di Bram Stoker e primo tra i mostri classici della Universal, ritornato nelle vesti di un action-horror molto particolare, la storia mai raccontata dell’uomo dietro al mito del vampiro.

Non è quanto l’incasso a sorprendere (ieri salito a ben 786mila euro), ma la pazzesca media per copia: il film è distribuito infatti in “soli” 300 schermi, e per questo si parla di ben 2600 euro per cinema, dato che non si vede tutti i giorni (per di più per un film in 2D) e corrispondente a sale molto piene. Il totale aggiornato è di 1.54 milioni in tre giorni, e supererà i 2 milioni nella giornata di oggi: probabilmente sarà solo il primo passo. Nel mondo ricordiamo ha deluso in alcuni mercati (USA e UK compresi) e sorpreso in molti altri (come in Russia): per ora ha incassato circa 170 milioni di dollari, dopo esserne costati circa 70.

Buon passaparola per la nuova commedia di Massimiliano Bruno (Nessuno Mi può Giudicare), Confusi e Felici, con protagonista Claudio Bisio e Marco Giallini, che cresce più di tutte le altre pellicole della classifica: ieri l’incasso è salito a 650mila euro raccolti in oltre 400 schermi, con una media di 1600 euro per sala. Il totale ha superato il milione, e scampato il pericolo insuccesso paventato dall’esordio molto debole di giovedì.

Torna al terzo posto Guardiani della Galassia, il cinecomic Marvel diretto da James Gunn con protagonisti Chris Pratt e Zoe Saldana, che proprio ieri ha superato i 4 milioni di euro totali (altri 468mila euro), mentre Il Giovane Favolosoil biopic sul poeta Giacomo Leopardi diretto da Mario Martone (Noi credevamo) con protagonista Elio Germano, è la terza pellicola a far registrare una media sopra i 1000 euro: ieri 339mila euro, per un ottimo totale di 3.75 milioni. Solo il 20% in meno dello scorso sabato per The Judge, il dramma famigliare con protagonista Robert Downey Jr. e Robert Duvall, che raggiunge il milione e mezzo (272mila euro), stesso risultato dela deludente commedia Soap Oper (ieri 214mila euro), in calo di oltre il 50%.

Balzo a sorpresa de La Spia, il thriller che ci permette di ammirare una delle ultime performance di Philip Seymour Hoffmann: non solo 190mila euro, ma media di oltre 1100 euro. Segue #ScrivimiAncora, film diretto da Christian Ditter e con protagonisti Lily Collins e Sam Claflin (163mila euro, 310mila il totale), e il film per famiglie Un Fantasma per Amico (151mila euro).

Continua a non convincere Una Folle Passione (noto anche con il titolo internazionale Serena), il film in costume che vede protagonisti  Bradley Cooper Jennifer Lawrencesolo 79mila euro e deludente media di 500 euro per copia.

A domani per la classifica completa!

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.