Mentre Interstellar sta raccogliendo ottimi risultati al boxoffice, il suo regista Christopher Nolan, ovvero l’acclamata mente dietro Inception e la trilogia del Cavaliere Oscuro, è alle prese con attività promozionali e presentazioni. Tra questi, l’autore è stato intervistato dal Daily Beast che, a margine dei quesiti sul suo ultimo sci-fi, gli ha chiesto la sua opinione sulla possibilità di dirigere un nuovo capitolo della saga di Star Wars. Ma anche di Daily Beast. Ecco la risposta di Nolan:
Sono molto eccitato all’idea di vedere cosa ha combinato J.J. Abrams con Star Wars: Episode VII. Sono molto eccitato anche perché lui sta girando in pellicola [formato prediletto da Nolan rispetto al digitale,ndr] e poi ha costruito il leggendario Millennium Falcon. Alla domanda se mi sarebbe piaciuto essere al suo posto, be’, la verità è che avrei avuto una paura pazzesca! J.J. invece è tornato a ripetere la già difficile imprese che aveva compiuta con Star Trek. Io mi sento molto più a mio agio nel lavorare su miei progetti originali senza dover caricarmi sulle spalle le aspettative del mondo intero e in particolari di quei 40enni o giù di lì, come me del resto, che muoiono per ogni nuova informazione che viene diffusa. In ogni caso sono molto curioso su questo film.
E invece un film della saga di 007?
Adoro James Bond e ho parlato più volte con la produzione di questa saga nel corso degli anni, ma poi nulla è andato in porto. Loro stanno facendo un ottimo lavoro e in questo momento non hanno bisogno di me: hanno Sam Mendes che è un talento straordinario. E sarò di certo in prima fila quando Bond 24 uscirà nei cinema.
Un altro cinecomic?
Ho lavorato alla saga del Cavaliere Oscuro per quasi 10 anni ed è stata un’esperienza incredibile. Un’esperienza davvero appagante ma ora basta, ho chiuso con quella parte della mia vita.
In attesa di sapere quale sarà a questo punto il nuovo progetto di Nolan, vi ricordiamo ancora che lo sci-fi Interstellar è ora nei cinema di tutto il mondo. Ambientato in un futuro cupo dove il clima è mutato e l’agricoltura non riesce a produrre più frutti riducendo l’umanità in pericolo, il film vede come protagonisti un gruppo di pionieri che dovranno esplorare nuove frontiere e compiere un viaggio interstellare per cercare di garantire un futuro alla propria specie. Perché se le risorse sul pianeta Terra sono destinate ad esaurirsi, questo non sancisce la morte della specie umana… L’uomo dovrà cercare la salvezza altrove, e per scovare questo altro un uomo speciale, ovvero Matthew McConaughey, dovrà partire in un viaggio interstellare. La storia del film si ispira alle teorie scientifiche di Kip Thorne, un fisico teoretico specializzato in studi gravitazionali e astrofisici alla California Institute of Technology, che ha collaborato come consulente al film ed è produttore esecutivo insieme a Jake Myers e Jordan Goldberg.
Nel cast troviamo Matthew McConaughey, Mackenzie Foy, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Bill Irwin, John Lithgow,Casey Affleck, e Michael Caine. Il film esce nelle sale italiane oggi 6 novembre 2014 (qui la programmazione); vi segnaliamo che al cinema Arcadia di Melzo è proiettato anche nello spettacolare formato di 70mm. Potete rimanere aggiornati sul film seguendo la Pagina Facebook italiana.
• QUI la nostra recensione
• QUI Il nostro commento dopo la proiezione in 70MM
• QUI il nostro resoconto della conferenza stampa di Londra
• QUI le nostre foto sul red-carpet della première di Londra• QUI il nostro incontro col protagonista Matthew McConaughey
• QUI vedere gli #AppenaVisto (i commenti a caldo degli spettatori) di Roma e Milano