Lo scorso fine settimana è stato il più moscio dell’intero anno, ed è stato fortunatamente seguito da uno scoppiettante weekend che ha visto ancora una volta l’uscita in contemporanea nelle sale americane di due attesissimi film di questo fine 2014.
Parliamo di Big Hero 6, la nuova pellicola d’animazione che rappresenta la prima incursione della Walt Disney Pictures e nel mondo della Marvel (e primo film ad arrivare dopo il folle successo di Frozen), e di Interstellar, il kolossal sci-fi diretto dall’acclamato Christopher Nolan (la mente dietro Inception e la trilogia del Cavaliere Oscuro).
Come da previsioni, a conquistare la vetta è stato il cartoon Disney, capace di raccogliere ben 56.2 milioni di dollari negli oltre 3700 cinema a disposizione. Il dato è inferiore ai 67 milioni raccolti dal fenomeno Frozen lo scorso anno (chiuse poi a 400 milioni!), ma è superiore ai 49 milioni raccolti l’anno precedente da Ralph Spaccatutto, che fermò il totale a 189 milioni. Il gradimento di Big Hero 6 pare essere molto altro (Cinemascore A pieno) e la sua corsa è appena iniziata, con Ringraziamento e Natale ancora da sfruttare: potrebbe anche arrivare ai 230-250 milioni a fine corsa, ma lo scopriremo solo nei prossimi giorni.
Ottima la partenza anche del kolossal di Nolan, distribuito da Paramount in patria (e da Warner Bros nel resto del mondo). La stima dello studio è di 50 milioni tondi tondi, e una media di oltre 14mila dollari per cinema. Nonostante solo il 10% degli schermi totali sia IMAX (oltre 300 su circa 3500 cinema), i ricavi derivanti da questi particolari cinema corrispondono al 25% del totale (52.15 milioni il totale con le anteprime IMAX di mercoledì e giovedì). Lasciando da parte i capitoli della saga del Cavaliere Oscuro, si ricordi che Inception esordì nel “caldo” luglio 2010 con 62 milioni per chiudere a quota 292 milioni di dollari.
Ricordiamo inoltre che Interstellar dura quasi 3 ore, una in più di Big Hero 6 (che è pure in 3D), e quindi il numero di spettacoli è stato inferiore. Entrambe le pellicole sono costate 165 milioni di dollari, e la loro corsa al botteghino è appena iniziata in quanto “Long Runner” e non “Sprinter”. Nel mondo Big Hero ha già raccolto circa 80 milioni (è uscito solo in alcuni mercati), mentre Interstellar è già a quota 132 milioni dopo averne incassati oltre 80 questo weekend nei mercati esteri.
Rispolveriamo le altre celebri “battaglie” al botteghino USA avvenute in contemporanea tra:
Monsters University (82 milioni) World War Z (66 milioni)/ Totali: 268 milioni e 202 milioni
Madagascar 3 (60 milioni) – Prometheus (51 milioni) / Totali: 216 milioni e 126 milioni
Wall E (63 milioni) – Wanted (50 milioni) / Totali: 223 milioni e 134 milioni
A dir poco stupefacente la tenuta di Gone Girl – L’Amore Bugiardo, il thriller con protagonista Ben Affleck che segna il ritorno del regista pluricandidato all’Oscar David Fincher. Al suo sesto fine settimana nelle sale, il film è tornato addirittura sul podio incassando altri 6.2 milioni per un totale di ben 145 milioni: è record assoluto nella carriera di Fincher (quasi 300 i milioni raccolti nel mondo)!
Tra gli aggiornamenti globali, Dracula Untold supera i 202 milioni di dollari (solo 54 milioni negli USA), Guardiani della galassia consolida il suo secondo posto del 2014 con 768 milioni incassati, mentre Fury con brad Pitt per ora sfiora i 70 milioni.
A domani mattina per la classifica completa del weekend italiano!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.