Per mesi Angelina Jolie ha combattuto per ottenere la direzione di Unbroken, un progetto che da cinquant’anni era rimasto nel limbo alla Universal Pictures. La scoperta di questo progetto avvenne poco dopo l’uscita di In the Land of Blood and Honey quando lo studio le fornì una lista di film che stavano prendendo la polvere.
“Ogni volta che visiti uno studio ti danno questi progetti e ho visto queste quattro frasi su Unbroken. Sono andata a casa ed ho detto a Brad ‘Sono davvero incuriosita da questo film – è un trionfo dello spirito umano nel trovare la fede e il perdono e la vita di quest’uomo sembra così interessante’ e Brad ha detto ‘Oh tesoro, quel progetto sta circolando da una vita’”.
L’attrice ha spiegato a DuJour che sentiva il bisogno di intraprendere quel viaggio perché l’avrebbe resa una persona migliore.
“Stavo implorando di avere l’opportunità di trascorrere due anni della mia vita incentrata su Louie Zamperini”.
Le riprese hanno messo alla prova la sua determinazione quando gli attori e gli extra sono stati sottoposti a una dieta di 800 calorie al giorno.
“Tutti i ragazzi hanno dovuto morire di fame – anche gli extra – e abbiamo avuto giorni in cui ci sono stati 200 giovani sotto il caldo. La madre che è in me voleva fermarsi e mettere tutti sotto una tenda e dargli dell’acqua e chiudere lì. L’altra parte di me ha dovuto fare il suo lavoro e spingere in avanti”.
Ma un giorno anche lei è stata costretta a superare i propri limiti, quando un grande gruppo di attori, alcuni senza arti, si trovavano sotto il sole in attesa che le ombre fossero al punto giusto prima di cominciare le riprese. La Jolie spiega che avrebbe voluto dargli una pausa ma il consigliere militare del film le ha offerto una soluzione alternativa
“Si è rivolto a tutti e poi ha iniziato a fargli fare delle flessioni. Ho pensato ‘oh no’ ma hanno fatto le flessioni e sono stati testati e pressato e avevano uno scopo, e 10 minuti dopo erano tutti sorridenti. Ho imparato qualcosa sugli uomini quel giorno. Ho imparato che una sfida è un bene per tutti, così non sono stata più timida nello spingere, sapendo che avevamo un vero scopo”.
Ed ora l’attrice spera di costruirsi una carriera come regista:
“Non mi sono mai sentita a mio agio come attrice, non ho mai amato stare di fronte alla cinepresa. Non ho mai pensato che avrei potuto dirigere ma spero di avere una carriera perché sono molto più felice”.
E spera inoltre di abbandonare completamente la carriera di attrice. Ma prima la vedremo sul set al fianco del marito nella pellicola By the Sea che ha scritto e diretto, una pellicola di famiglia dove il figlio tredicenne Maddox copre il ruolo di assistente di produzione.
“La cosa difficile è stata dirigere me stessa e dirigere Brad. È un materiale duro e drammatico e stiamo bilanciando. È un film pesante, e non è facile per noi. Ma anche se ti sforzi per tutta la durata, siamo insieme in trincea e non ti aspetti che sia una cosa facile. Ci stiamo sfidando l’un l’altro e questa è una cosa veramente buona”.
La Jolie però non se la sente ancora di tirare il fiato come regista.
“Ancora non ci posso credere che sono riuscita a fare questo film. Quando ti trovi ad essere un regista, è così nuovo per me e ne sono molto timida perché sto ancora imparando. Mi sentirò meglio quando il pubblico inizierà a vederlo. Penso che siamo sulla strada giusta, ma non sto ancora respirando facilmente”.
A vestire i panni di Louis Zamperini troviamo Jack O’Connell, attore inglese visto in 300: L’alba di un impero e, in passato, nel bellissimo This is England (era uno dei ragazzi skinhead che “adottava” il piccolo Thomas Turgoose) e nella serie Skins. Nel cast anche Garrett Hedlund (attore noto per Tron: Legacy ma anche per On The Road).
Notevole anche la squadra del “dietro le quinte”. Per il ruolo di direttore della fotografia è stato scelto invece il Roger Deakins di Skyfall e Non è un paese per vecchi, mentre alla sceneggiatura ci sono niente meno che Joel e Ethan Coen che hanno adatto per lo schermo l’omonimo libro rimasto 108 settimane consecutive nella classifica del New York Times: uno dei bestseller più venduti, quattordici in prima posizione. Unbroken uscirà nelle sale americane il 25 dicembre 2014 e in Italia nel 2015.
Fonte dujour