Archivio

Addio a Glen A. Larson, creatore di Blattlestar Galactica, Magnum P.I. e Supercar

Pubblicato il 17 novembre 2014 di Lorenzo Pedrazzi

Si è spenta una vera e propria leggenda della televisione statunitense: Glen A. Larson, uno degli autori più prolifici del piccolo schermo, è morto in un ospedale californiano lo scorso 14 novembre. Aveva 77 anni.

Nato il 3 gennaio 1937 a Long Beach, California, Larson debuttò nel mondo dello spettacolo nel 1956, come membro del gruppo vocale The Four Preps. La sua carriera di produttore e sceneggiatore televisivo cominciò negli anni Sessanta, quando scrisse il copione di un episodio de Il fuggitivo, mentre il suo primo successo – dopo aver firmato un accordo con gli Universal Studios – fu la serie western Alias Smith and Jones. In seguito, fu coinvolto nello sviluppo de L’uomo da sei milioni di dollari, e nel 1978 creò Battlestar Galactica, ottenendo il budget record di un milione di dollari per episodio; lo show chiuse dopo una sola stagione, ma il franchise fu resuscitato nel 2003 con un remake di grande successo. Nel 1979, Larson riutilizzò alcuni alcuni set, attrezzi di scena ed effetti visivi di Galactica per un’altra serie fantascientifica, Buck Rogers in the 25th Century, basata sull’omonimo fumetto di Philip Francis Nowlan. Il suo maggore exploit risale però agli anni Ottanta: Larson, infatti, co-ideò Magnum P.I. e creò Supercar, due tra gli show più iconici del decennio, che durarono rispettivamente otto e quattro stagioni. Negli anni novanta creò invece Night Man, serie tv ispirata all’omonimo supereroe targato Marvel e Malibu Comics.

Le sue radici musicali gli permisero inoltre di comporre svariate colonne sonore per i suoi show, come The Ballad of the Unknown Stuntman (da The Fall Guy) e i temi musicali di Supercar e L’uomo da sei milioni di dollari.

Fonte: TV Line