Ultime novità sull’area Movie di Lucca Comics and Games, la Lucky Red presenterà oltre a I Cavalierei dello Zodiaco – La leggenda del Grande Tempio, Doraemon (in sala dal 6 novembre), e La storia della Pricipessa Splendente di Isao Takahata dello Studio Ghibli che uscirà nelle sale italiane il 3, 4 e 5 novembre.
Maccio Capatonda presenterà alcune immagini del suo primo film. Italiano medio, che uscirà nei cinema nel marzo 2015 per Medusa Film.
Rai 4 oltre a Doctor Who e al docudramma An Adventure in Space and Time, proporrà la proiezione di Orfani, la serie animata in motion-comic tratta dall’omonima serie pubblicata dalla Sergio Bonelli Editore che andrà in onda dal 6 dicembre.
Sky presenterà diverse serie televisive che approderanno sul canale Sky Atlantic HD. Il 31 ottobre sarà possibile vedere una nuova puntata della serie francese Les Revenants -in onda dal 15 ottobre – mentre il 1 novembre verranno mostrati in anteprima assoluta i primi episodi delle serie della HBO: Silicon Valley e The Knick, quest’ultima interpretata da Clive Owen e diretta da Steven Soderbergh. Sky Arte HD mostrerà un’anteprima esclusiva della terza stagione di Destini Incrociati HotelRadio24, ideata da Giacomo Zito.
Infine verrà proposto uno spettacolo innovativo: Le voci di mezzo. Il 1 novembre al Teatro del Giglio i doppiatori dei più conosciuti personaggi della letteratura fantasy comparsi al cinema e in televisione leggeranno dal vivo i brani più affascinanti del Signore degli Anelli, del Trono di Spade, di Hunger Games. Lo spettacolo sarà accompagnato da un quartetto d’archi che sottolineerà i passaggi più emozionanti con i brani delle rispettive serie. Tra i doppiatori coinvolti ci sarà anche la doppiatrice italiana di Katniss Joy Saltarelli.
Novità anche per l’area Comics, in particolare per la Sergio Bonelli Editore il cui stand avrà una struttura autonoma in piazza San Giusto, dove si terranno gli Incontri col pubblico, le sessioni di autografi e verranno presentate le novità editoriali, con tre albi speciali realizzati per l’occasione: il n. 337 di Dylan Dog, Spazio Profondo, il primo numero della seconda stagione di Orfani, Orfani: Ringo e il numero uno di Adam Wild, la nuova serie creata da Gianfranco Manfredi. Le copie realizzate per Lucca Comics & Games avranno contenuti speciali e delle copertine variant realizzate da: Gipi per Dylan Dog, Gabriele Dell’Otto per Orfani e Enrique Breccia per Adam Wild.
Lucca Junior che da quest’anno verrà trasferito all’ex Real Collegio sarà ad entrata gratuita per adulti e bambini. È stato inoltre creato uno spazio in saranno presenti quintali di mattoncini Lego con cui ci si potrà cimentare in fantastiche costruzioni. La Lego sarà inoltre presente al Padiglione Games e nel Padiglione Anfiteatro.
La Japan Town coprirà 400 mq, attorno alla piazza di San Francesco. Ricordiamo che sarà possibile visitare una mostra personale dedicata a Hiroiko Araki, l’autore di Le bizzarre avventure di Jojo.
Silver è stato eletto Maestro del fumetto dalla giuria del Gran Guinigi 2013. A palazzo Ducale sarà possibile visitare una mostra dedicata a Lupo Alberto che quest’anno compie 40 anni.
Verrà presentata l’opera pubblicata dal CNR Comics & Science, un’opera basata sulla visita di un gruppo di fumettisti che si è svolta il 3 luglio al CERN di Ginevra.
Per maggiori informazioni sull’edizione 2014 del Lucca Comics & Games potete consultare i seguenti link:
– Warner Bros. si aggiudica un posto d’onore al Lucca Comics & Games 2014
– Lucca Comics & Games 2014 – Ci sarà un intero padiglione dedicato a Star Wars
– Ecco l’edizione 2014 di Lucca Comics & Games: REVOLUTION!
– Lucca Comics & Games 2014 – Annunciati Masasumi Kakizaki, Boichi e Masakazu Katsura
– Lucca Comics & Games 2014 – Nasce il PalaPanini, 800 mq dedicati alla Panini Comics e alla Disney
– Lucca Comics & Games 2014 – Primi dettagli sulle aree Games e Movie