Una sorta di storia sulle origini del dottor Frankenstein verrà raccontata nel prossimo diretto da Paul McGuigan, Frankenstein, basato su uno script di Max Landis con James McAvoy nei panni dello scienziato e Daniel Radcliffe in quelli del suo gobbo assistente, Igor.
L’attore spiega che dovremmo aspettare la fine del film per assistere alla creazione del mostro:
“La corretta creazione del mostro non avviene fino alla fine – vedrete i loro vari tentativi. Anche se non sono sicuro se ci siamo legati per altri quattro film o qualcos’altro”,
ma una prima bozza dello script aveva un finale che lasciava presagire l’arrivo di un sequel.
“James ed io l’abbiamo guardato e abbiamo detto ‘Facciamo un buon film prima!’”.
In questa versione Igor racconterà la storia attraverso i suoi occhi:
“Ma questa volta la storia è raccontata attraverso i suoi occhi. Gli è stata garantita molta più storia di quanto sia stato fatto prima. È una partnership paritetica dove uno di loro sta cercando di essere quello dominante, [ed è] questo che lo separa dagli altri film di Frankenstein”.
Invece di approfondire il rapporto tra il mostro e il suo creatore, verrà dunque esplorato quello tra l’assistente e il suo datore:
“È sulla natura della creazione, in molti modi. Victor dà a Igor una nuova vita all’inizio del film, in questo modo può essere visto come il mio creatore, e a che punto esci fuori da quell’ombra o continui a rendere omaggio alla persona che ti ha ridato la vita”.
In conclusione Victor Frankenstein è
“Un film con un cuore davvero avventuroso, una pellicola divertente”,
spiega Radcliffe sottolineando che è la pellicola è anche:
“Molto intelligente per quel che riguarda le idee che sta discutendo, [che è] una rara combinazione per un grande film”.
La pellicola è al momento in post-produzione ma dovremmo aspettare il prossimo anno per il suo arrivo nei cinema americani, previsto per il 2 ottobre 2015. Ricordiamo che fanno parte del cast anche Jessica Brown Findlay, Andrew Scott e Mark Gatiss.
Fonte Empire