Ultime News Trailer & Video

Nuove curiosità sui prossimi film della DWA, Home e I Pinguini di Madagascar

Pubblicato il 13 ottobre 2014 di Marlen Vazzoler

Durante i Q&A di Home e I Pinguini di Madagascar tenutisi al panel della DreamWorks Animation del New York Comic Con, sono state svelate delle nuove curiosità sui film di Tim Johson e di Eric Darnell e Simon J. Smith. Dopo aver mostrato il trailer del film e il corto Almost Home, Johnson ha risposto alle domande dei fan.

Johnson ha esordito notando che è un grande appassionato di fantascienza e di come sia importante creare una nuova fresca versione sullo scenario delle invasioni aliene.

“Abbiamo davvero voluto con i Boov, di poterci divertire con una tecnologia che fosse super sofisticata e al contempo peculiare e divertente, così abbiamo deciso che i Boov hanno un incredibile controllo sulla gravità e questo è possibile grazie all’uso delle bolle”.

La terra è capitolata in soli 28 secondi:

“Praticamente quando hanno invaso la terra, hanno eliminato la nostra gravità, tutti hanno cominciato ad andare alla deriva fuori dall’atmosfera, abbiamo saggiamente capitolato e l’hanno rimessa, e l’intera invasione è finita in circa 28 secondi”.

Nel film i Boov stanno cercando un nuovo pianeta natale e scappando da i loro nemici attraverso la galassia.

“E hanno trovato il posto effetto non solo perché la terra gli va bene, ma perché i selvaggi nativi, in altre parole noi, siamo molto semplici e indietro e potremmo davvero beneficiare della conquista dei Boov del nostro pianeta. Così ci hanno messo tutti in una riserva umana, l’Australia”.

La riserva è stata creata con le cose che i Boov credono siano delle necessità umane, ovvero case con la staccionata bianca, parchi di divertimento, giganteschi schermi e molte bibite allo sciroppo di mais con un alta dose di fruttosio.

Il personaggio interpretato da Jim Parsons, Oh, sarà il completo opposto di Sheldon in The Big Bang Theory: sogna la connessione con gli altri e vuole davvero degli amici, ma si sente così solo tra i Boov. Con sua sorpresa si rende conto che si trova meglio con gli esseri umani.

Jennifer Lopez doppia Lucy la zia di Tip la bambina doppiata da Rihanna che fa amicizia con Oh. Nel libro originale di Adam Rex, il nome di Oh in realtà è J.LO, questo perché gli alieni hanno scelto dei nomi che considerano comuni e popolari. Ma è stato necessario cambiare il nome di J.LO. per diverse ragioni contrattuali, in quanto è stato difficile chiamare così il personaggio.

Per quanto riguarda la colonna sonora, Rihanna sta lavorando con dei compositori per realizzare un intera colonna sonora pop.

DESCRIZIONE DI UNA SCENA ESTESA

La sequenza proviene da metà film, quando Tip e Oh dopo essere andati in fuga si sono diretti al centro di comando dei Boov che si trova a Parigi. I due sono circondati da Boov arrabbiati, alcuni hanno in mano delle pistole a bolle e hanno delle luci della polizia sopra le loro teste. Il capitano Smek li approccia e gli chiede ‘Credevate davvero di poter scappare?’ Oh parla un po’ ma viene subito silenziato da Smek ‘Il computer ti riconosce – il Boov fuggitivo!’ A questo punto interviene Tip, “Ma Oh è un eroe adesso!”, e Oh fa notare che ha sistemato il suo sbaglio, ma Smek dice che questo non vale per tutti gli altri innumerevoli sbagli che ha fatto in precedenza.
Quindi Oh deve essere cancellato.
Ma prima che Smek cancelli Oh, Tip minaccia di creare dei problemi con un piccolo globo blu che sta galleggiando in aria, lì vicino. Smek pensa che stia bluffando e che non possa raggiungere il globo ma Tip, che è umana, riesce a prenderlo. Smek non gli da importanza e spiega che la loro tecnologia è troppo complicata per i semplici esseri umani, ma lei clicca l’interruttore e viene rivelato che si trovano nella sezione galleggiante in cui è presente la torre Eiffel, una sorta di isola.
La disattivazione del marchingegno cambia la gravità e l’isola comincia a girarsi mandando i cattivi Boov ai suoi bordi. Alcuni riescono ad accedere alle navi che sembrano dei grandi piatti con una bolla intorno. Boov e Tip saltano a bordo di una e partono. Mentre corrono attraverso le travi della torre la bolla scoppia causando la caduta della loro nave. Così usano una porzione del piatto come una slitta. In aria nel frattempo cominciano a formarsi delle strane formazioni simili a delle nuvole in cui si sono raccolti diversi oggetti a mezz’aria, come ombrelli gialli, o statue.
Alcuni Boov irrompono attraverso la nuvola di ombrelli che li usano per galleggiare fino a terra, mentre Tip e Oh atterrano sulla cima di una statua di un uomo a cavallo. La cavalcano sui tetti fino a quando l’azione di ferma e si ritrovano alla loro macchina umana, in cui li attende Pig, il gatto di Tip.

Subito dopo è seguito il Q&A di I Pinguini di Madagascar. Come era già stato spiegato al Comic Con di San Diego, i film di Madagascar e la serie animata dedicata ai Pinguini sono due realtà ben distinte. La pellicola non è il quarto film della franchise di Magascar ma è ambientato subito dopo il terzo.

Darnell ha spiegato che il cattivo del film, il dottor Octavius Brine interpretato da John Malkovich, è in realtà Dave la piovra che i Pinguini hanno incontrato allo zoo di Central Park, mascherata come un essere umano, un genetista. La piovra ce l’ha con loro perché loro sono adorati dalla gente e nessuno si fermava da lui per prestargli attenzione. Così è stato mandato in un altro zoo, ma ogni volta accadeva la stessa cosa, così è scappato dall’ultimo show e ha trascorso un decennio nell’imparare quello che gli serviva per vendicarsi dei pinguini.

Sono state mostrate quattro clip, di seguito potete vedere l’ultima:

Nelle altre tre vediamo:

-Per il compleanno di Soldato, i Pinguini di intrufolano a Fort Knox per recuperare l’ultima confezione di Cheezy Dibbles, che si trova in uno dei distributori automatici. Ma vengono aspirati dal distributore uno a uno;
-Octavius svela la sua vera identità ai Pinguini, nel suo laboratorio che si trova a Venezia, ma loro non si ricordano chi sia;
-i Pinguini pensano di aver ricoverato il siero Medusa di Brine, ma in realtà si tratta solamente di una piccola fiala. Dave è ancora in possesso di un gigantesco contenitore.

In questo nuovo spot potete riconoscere alcune sequenze del film sopra descritte:

I Pinguini di Madagascar arriveranno nei cinema italiani il 4 dicembre, mentre Home debutterà nelle nostre sale il 26 marzo 2015. QUI trovate l’elenco completo delle prossime pellicole DWA.

Fonti Collider, CBM Trailers, Yahoo