Numerose catene IMAX dicono di no all’accordo con Netflix per La tigre e il dragone 2

Numerose catene IMAX dicono di no all’accordo con Netflix per La tigre e il dragone 2

Di Marlen Vazzoler

imax

Quando ieri abbiamo riportato la notizia dell’accordo stretto da Netflix, The Weinstein Company e Imax per la distribuzione di una serie di film importanti, nello stesso giorno nei cinema Imax e in VOD, ci siamo chiesti come gli esercenti avrebbero reagito a questo proposta. La principale catena americana di schermi Imax, la Regal, ha dichiarato tramite Russ Nunley che non parteciperà a questo esperimento

“Anche se le uscite home video possono essere mostrate simultaneamente in alcune sedi Imax, alla Regal non parteciperemo a un esperimento in cui puoi vedere lo stesso prodotto su degli schermi che variano da tre piani di altezza a 3 pollici di larghezza su uno smart phone. Crediamo che la scelta per godersi un magnifico film sia chiara”.

Nelle ore successive altre grandi catene: AMC (la più grande catena Imax a livello mondiale), Cineplex (la più grande catena canadese), Cinemark, Cineworld (la seconda più grande catena europea) e Carmike hanno annunciato il loro rifiuto nel prendere parte all’operazione. In un comunicato stampa congiunto con la compagnia sorella cinese Wanda, la AMC Entertainment ha dchiarato che nessuno ha approcciato le due compagnie per la licenza di Crouching Tiger, Hidden Dragon: The Green Legend in America o in Cina.

“Quindi uno deve assumere che gli schermi Imax commessi sono o nei centri scientifici o negli acquari”.

Il portavoce della Cinemark, James Meredith ha dichiarato:

“Cinemark non proietta uscite cinematografiche per giorni o date su nessuno dei nostri schermi tra cui gli schermi Imax in cui operiamo”.

Robert Rinderman della Carmike ha spiegato:

“Siamo impegnati a una versione cinematografica esclusiva per il divertimento dei nostri stimati ospiti. Siamo quindi contrari a mostrare uscite giornaliere e per date nei nostri complessi di intrattenimento”.

Infine Mike Langdon della Cineplex ha argomentato come i cinema rimangono il modo migliore per vedere un film e che la finestra cinematografica potrebbe essere messa in pericolo nel caso in cui accettassero di mostrare il film.

Il CEO della Imax Rich Gelfond ha ammesso in un’intervista con THR che era certo che ci sarebbero state delle resistenze.

“Sapevo che non avrebbe funzionato per alcune persone. Siamo stati degli innovatori per 20 anni e spesso quando si arriva con una nuova idea, a non tutti può piacere. Capisco che le persone sono riluttanti a cambiare, ma se guardiamo ai nostri precedenti, tutto quello che abbiamo fatto ha infine beneficiato il box office. Se ci fossimo seduti sulle nostre mani, non ci sarebbe l’Imax”.

Gelfond considera l’operazione come un contenuto alternativo, come l’opera. L’intenzione è di non accorciare la finestra di distribuzione e per questo motivo è stato scelto il 28 agosto come data per l’esperimento.

“Nom ci sono blockbuster e vogliamo provare a dare alla gente una scelta. Originariamente, [Netflix] voleva farlo uscire in una data competitiva e non eravamo interessati. Non perturberemo il sistema delle finestre”.

Negli soli Stati Uniti ci sono 400 cinema Imax, e 320 nel resto del mondo, ma con Regal, Cinemark e AMC fuori dai giochi i numeri in Usa cadono rapidamente. Ma Gelfond sta puntando ai 130 schermi che la compagnia possiede in Cina, dove spera di raccogliere una buona fetta degli incassi del film. Inoltre c’è da tener conto che in Cina e Corea, Netflix non opera, quindi non ci sarà la stessa offerta proposta nel territorio americano, che non piace agli esercenti.

Riuscirà questo esperimento ad andare in porto?

Basato sul romanzo Iron Knight, Silver Vase di Wang Dulu e scritto da John Fusco (Marco Polo), Crouching Tiger, Hidden Dragon: The Green Legend diretto da Woo-ping Yuen, conta nel cast Michelle Yeoh (Yu Shu-Lien), Donnie Yen (Silent Wolf), Harry Shum Jr, Jason Scott Lee, Roger Yuan, Eugenia Yuan e Natasha Liu Bordizzo. Alla direzione della fotografia troviamo Tom Sigel, ai costumi il premio Oscar Ngila Dickson, alle scenografie Grant Major e agli effetti speciali Mark Stetson. Le riprese sono attualmente in corso in Nuova Zelanda. L’uscita del film è prevista per il 28 agosto 2016.

Fonti Deadline, Variety, THR

LEGGI ANCHE

Lance Reddick è morto, addio alla star di The Wire e John Wick 17 Marzo 2023 - 20:17

Lance Reddick, attore visto nella saga John Wick e nella serie The Wire, è morto a 60 anni.

L’incontro tra Michael B Jordan e una giornalista che lo aveva preso in giro a scuola 28 Febbraio 2023 - 15:00

Grazie a Creed III il regista e protagonista Michael B. Jordan ha già ottenuto una piccola rivincita personale...

In ricordo di Burny Mattinson, l’uomo che ci ha regalato il Canto di Natale di Topolino 28 Febbraio 2023 - 13:00

Burny Mattinson è scomparso all'età di 87 anni: una vita dedicata alla Disney, per cui ha diretto lo splendido Canto di Natale di Topolino.

Bruce Willis: la famiglia aggiorna sul suo stato di salute, l’attore soffre di demenza 17 Febbraio 2023 - 10:44

Bruce Willis soffre di demenza frontotemporale. Lo ha recentemente annunciato la sua famiglia, con un comunicato ufficiale.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI