Nel weekend prima di Halloween la tradizione vuole che negli USA esca almeno un film horror, in tempo per terrorizzare il pubblico anche nei giorni successivi durante la celebre festività.
Quest’anno tocca ad Ouija, realizzato dai produttori di Insidious e Non aprite quella porta (e anche da Michael Bay). Diretto da Stiles White (qui al suo debutto alla regia dopo una lunga esperienza negli effetti speciali e anche nella sceneggiatura), il film racconta di un gruppo di ragazzi che, per entrare in contatto con una loro amica morta in circostanze misteriose qualche mese prima, utilizzano una ouija, la celebre tavolozza di legno che riporta incise sulla superficie le lettere dell’alfabeto, i numeri da 0 a 9 e altri simboli che viene usata dai medium per comunicare con i defunti. (QUI il trailer)
Si parla di 20 milioni di dollari raccolti in tre giorni dal film, che è stato distribuito nelle sale da Universal Pictures. Media per copia di 7mila dollari, Cinemascore C (tipico per buona parte dei film dell’orrore). Il budget contenuto del film e questo esordio fanno di Ouija già un successo.
Seconda posizione e recensioni entusiastiche per John Wick, action movie con protagonista un ritrovato Keanu Reeves: tra sparatorie, risse ed inseguimenti alla Fast & Furious, cercherà di portare a termine un’efferata vendetta. Si parla per ora di 14.5 milioni di dollari raccolti nel weekend, con una media di oltre 5mila dollari per sala. Non è noto quanto sia costata la pellicola, ma potrebbe essere un discreto inizio per il film targato Lionsgate e Summit, che potrebbe avere un buon passaparola (Cinemascore B).
Scende al terzo posto in calo del 45% l’acclamato Fury, ossia il film ambientato durante la Seconda guerra mondiale diretto David Ayer, già autore del poliziesco di produzione indipendente End of Watch (e regista del cinecomic Suicide Squad in uscita nel 2016). La pellicola con protagonisti Brad Pitt e Shia LaBeouf insieme a Logan Lerman, Michael Pena e Jon Bernthal ha incassato altri 13 milioni, per un totale di 46 milioni dopo dieci giorni nelle sale (ne è costati una sessantina).
Ottima tenuta e quarta posizione per Gone Girl – L’Amore Bugiardo, il thriller con protagonista Ben Affleck che segna il ritorno del regista pluricandidato all’Oscar David Fincher (Fight Club, The Social Network). Al suo quarto weekend di programmazione il film è riuscito ad incassare altri 11.1 milioni di dollari, per un ottimo totale di 124 milioni di dollari. Costato 60 milioni alla Fox, il film è riuscito ad incassare oltre 230 milioni in tutto il mondo (dato non aggiornato): un grandissimo successo, in particolare per una pellicola così particolare e con visto R-rated.
Per quanto riguarda gli incassi mondiali, Guardiani della Galassia ha superato i 752 milioni di dollari di incasso: tra cinque milioni supererà Maleficent e diverrà il secondo incasso del 2014 dopo Transformers 4 (1.08 miliardi).
Il prossimo weekend le pellicole in classifica avranno ulteriore possibilità di arrotondare, prima dell’arrivo del ciclone Interstellar…
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup
Fonte: BoxOfficeMojo