Riusciremo mai a vedere un secondo lungometraggio dei Simpson? Il premio Oscar James L. Brooks produttore esecutivo dello show ha ammesso durante un’intervista con Stephen Galoway per la serie di appuntamenti organizzati dall’Hollywood Reporter, The Hollywood Masters, tenutasi il primo ottobre alla Loyola Marymount University School of Film and Television, che si, gli è stato chiesto di realizzare una seconda pellicola ma al momento non c’è nessun piano perché stanno lavorando ad altre cose.
“Uhm… non lo sappiamo. Uh, sai, la la…. Uhm, forse.
No, no [non abbiamo sviluppato nulla]. Ci è stato chiesto ma non l’abbiamo fatto. Ma stiamo facendo un sacco di altre cose e questo è davvero…”.
Con venticinque stagioni alle spalle, e la ventiseiesima in corso non possiamo fare a meno di chiederci perché tutta questa reticenza.
“Non so come sarebbe una seconda volta. La prima volta è stato, sapete, abbiamo sentito che stavamo rischiando tutto, rischiando tutto su I Simpson. Che cosa sarebbe accaduto se il film era inferiore e cose del genere. E penso che ci sono voluti due anni solo solo per scioglierci. Giusto per respirare un po’ come facciamo nello show. E così sono stati due anni micidiali, fino a quando non siamo arrivati lì. Avevamo una sceneggiatura e poi sono stato in grado di guadagnare tempo per un po’ e poi abbiamo dovuto accettare una precisa data di scadenza. Ci sono voluti due anni per cercare di agire come se non ci importasse, con lo show è invece un po’ necessario. Sapete, lo show ha bisogno di quella qualità. Il film aveva bisogno di quella qualità”.
Ma quali sono i progetti attualmente in serbo per lo show che precludono un secondo film? Conclusa la parantesi per la maratona dei Simpson sulla FXX, il canale via cavo della Fox, da mesi è in lavorazione un app, Simpson World, che uscirà nei prossimi giorni a detta di Brooks che permetterà agli utenti di attingere al grande archivio dei Simpson, navigando e cercando informazioni su ogni singolo episodio.
“Dovete vederla. Una versione uscirà tra pochi giorni, poi a gennaio uscirà la versione più sofisticata ma probabilmente non andrà in crash. Penso che ci abbiano messo davvero impegno. Ci permette di andare oltre alla nostra immaginazione, in definitiva, ma per cominciare avrete qualcosa, avrete tutto quello che volete. Pensate a una battuta che sarete in grado di richiamare, sarete in grado di inviarla”.
La funzione cerca permetterà di trovare velocemente e di condividere sui social media, le vostre battute preferite. Il lancio dovrebbe avvenire questo mese ma non è stata ancora comunicata nessuna data ufficiale.
Vi segnaliamo infine questo video in cui sono raccolte le gag del divano dei primi 544 episodi della serie.
Come potete notare con il passare del tempo la loro lunghezza aumenta esponenzialmente.
Il 9 novembre andrà in onda il cross-over con Futurama, che segnerà il ritorno dei doppiatori originali della serie, compresi Billy West, John DiMaggio, Katey Sagal, Phil LaMarr, Lauren Tom, Maurice LaMarche e Tress MacNeille (che fa parte anche del cast de I Simpson). L’episodio s’intitolerà Simpsorama, e vedrà Bender viaggiare indietro nel tempo per uccidere Bart, le cui azioni hanno terribili conseguenze per il futuro.
CLICCATE QUI per leggere la recensione del cross-over tra I Griffin e I Simpson: The Simpsons Guy
CLICCATE QUI per vedere le prime foto di The Simpsons Guy, il cross-over tra I Simpson e I Griffin.
CLICCATE QUI per leggere la recensione dell’episodio in versione Lego, Brick Like Me.
CLICCATE QUI per leggere la notizia relativa alla maratona televisiva de I Simpson.
CLICCATE QUI per scoprire la vera storia dell’autoscatto degli Oscar secondo i Simpson.
CLICCATE QUI per vedere i Simpson nella versione di Sylvain Chomet.
Potete scoprire, commentare e votare tutti gli episodi de I Simpson sul nostro Episode39 a questo LINK.
Fonte THR