Cinema SW Japan

La corazzata Yamato arriva a Hollywood

Pubblicato il 15 ottobre 2014 di Redazione

Screenweek dal Giappone

È stata una delle prime serie animate di fantascienza (senza robottoni) ad arrivare in Italia ed anche uno dei cartoni animati che grazie ad una storia e a una narrazione avvincenti stile space opera conquistò anche i più grandi. La corazzata Yamato o Star Blazer, come viene conosciuta nella sua versione americana fortemente tagliata arrivata anche in Italia, è un manga e serie animata che conta moltissime trasposizioni, spin-off e remake con anche lungometraggi animati e live-action di produzione giapponese. Il mondo futuristico scaturito dalla fervida immaginazione del grande Matsumoto Leiji a metà anni settanta e punto cardinale nella fantascienza giapponese, sconfinerà anche oltre l’arcipelago nipponico per diventare un lungometraggio a Hollywood. Dietro la cabina di regia ci sarà Christopher McQuarrie, già sceneggiatore di Valkyrie e I soliti sospetti ed attualmente impegnato nella lavorazione di Mission: Impossible 5.

La pellicola dovrebbe vedere la luce fra il 2017 e il 2018 e sarà prodotta dalla Skydance Productions LLC che ha al suo attivo opere per certi versi simili a La corazzata Yamato come Star Trek Into Darkness e World War Z, quindi sembra essere una scelta azzeccata per portare sul grande schermo le battaglie spaziali ed il viaggio intergalattico immaginati da Matsumoto nel 1974.
Un lungometraggio animato (editato dall’anime) dedicato alle nuove avventure della nave spaziale, un remake vero e proprio, Uchu senkan Yamato 2199, è proprio in questi giorni nelle sale giapponesi, mentre un film d’animazione originale uscirà a dicembre. Questo per dare l’idea di come le avventure della corazzata siano sempre molto popolari e godano di ottima salute fra gli appassionati.