Per chi scrive e per chi lavora nel mondo del cinema Box Office Mojo è una bussola insostituibile per aggirarsi tra i dati del boxoffice americano e mondiale. Box Office Mojo è infatti un sito aggiornatissimo e affidabilissimo che riporta i dati di incasso del marcato filmico USA praticamente in tempo reale, oltre a fornire i numeri del boxoffice di tutte le più importanti nazioni del globo e pubblicare analisi e articoli di approfondimento sulla materia.
Ecco perché quando venerdì Box Office Mojo è scomparso dal web (o meglio la sua homepage veniva re-indirizzata su una pagina di IMDB, il più grande database online sul cinema) la notizia ha suscitato un certo clamore. E il mistero si è infittito quando ieri, domenica, il sito è tornato online al proprio indirizzo, come se niente fosse. Cosa diavolo è successo?
Box Office Mojo, fondato nel 1999 da Brandon Gray, era stato acquistato nel 2008 da IMDB (a sua volta posseduto da Amazon). Da allora, però, era rimasto un sito autonomo: il fatto che per un giorno sia stato indirizzato a una pagina di IMDB aveva fatto supporre che Box Office Mojo chiudesse e venisse assorbito da IMDB (nella versione “pro” a pagamento, probabilmente). Un’ipotesi che tuttavia è sembrata venir smentita ieri quando BoxOfficeMojo era tornato online normalmente: ad oggi, il sito funziona, la struttura pare invariata, e anche i dati del week-end 10-12 ottobre sono stati pubblicati.
Nessun commento e nessuna spiegazione ufficiale vengono forniti né da Box Office Mojo né da IMDB. Anzi, da Twitter l’editore del sito Ray Subers si rifiuta categoricamente di rilasciare alcun commento:
Due cose: 1) Sono ok al 100%. Nessun problema di salute/famiglia/personale o di altro tipo 2) Non riponderò a domande sugli ultimi 3 giorni.
Actually, two things. 1) I am 100% OK. No health/family/personal issues whatsoever. 2) I will not be answering any Qs re: the past 3 days.
— Ray Subers (@raysubers) 12 Ottobre 2014
Non appena verrà fatta chiarezza vi faremo sapere.
Fonte: The Wrap