Cinema Ultime News

Gotham Awards: le nomination per gli Oscar del cinema indipendente

Pubblicato il 23 ottobre 2014 di Valentina Torlaschi

Sono state rese note le nomination dei Gotham Awards 2014, i premi del cinema indipendente assegnati dalla IFP (Indipendent Feature Project) e giunti ormai alla loro 24esima edizione. Un evento importante, perché con queste candidature si apre ufficialmente la stagione dei premi che si concluderà poi con la notte degli Oscar il prossimo febbraio.Il titolo più nominato ai Gotham Awards è Boyhood con 4 candidature inclusa quella per il Miglior film.

Quella di Richard Linklater, del resto, è una pellicola davvero unico nel suo genere che è stata girata con lo stesso cast nell’arco di 12 anni in modo da restituire i legami più veri che mai della vita di una famiglia e il reale passare del tempo, del crescere, dell’invecchiare; il tutto sempre con lo stesso cast di attori, tra il 2002 e il 2013. Ogni anno il regista girava delle brevi scene cercando così di ricreare nel modo più realistico possibile il cambiamento, sia fisico sia psicologico, di una famiglia nell’arco di oltre un decennio. La storia ha seguito nel dettaglio la crescita del giovane Mason che, assieme alla sorella Samantha, ha compiuto il viaggio di tutti, quello dall’infanzia all’età adulta. Un film in cui la vita è più vera, un esperimento davvero eccezionale che ha conquistato il pubblico e la stampa alla presentazione in anteprima al Sundance Film Festival prima e alla Berlinale poi. E che ora potrebbe avere qualche riconoscimento da parte dell’Academy: le nomination ai Gotham Awards sembrano dirci questo.

Tra gli altri film gettonati, Birdman, Foxcatcher, Nightcrawler, Under the Skin e Dear White People. Nella prestigiosa rosa dei 5 candidati al Miglior film c’è anche The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson.

I Gotham Awards sono quindi i primi indicatori (sebbene focalizzati solo sulle produzioni indie) per le future statuette e, se quasi mai hanno coinciso con le vittorie finali (l’anno scorso ad esempio vinse A proposito di Davis totalmente snobbato agli Oscar), possono però dare una prima idea per le candidature più papabili. I vincitori saranno annunciati il 1° dicembre 2014.

Miglior Film
Birdman
Boyhood
The Grand Budapest Hotel
I toni dell’amore – Love Is Strange
Under the Skin

Miglior Documentario
Actress
CITIZENFOUR
Life Itself
Manakamana
Point and Shoot

Miglior regista rivelazione
Ana Lily Amirpour – A Girl Walks Home Alone at Night
James Ward Byrkit – Coherence
Dan Gilroy – Lo sciacallo – Nightcrawler
Eliza Hittman – It Felt Like Love
Justin Simien for Dear White People

Miglior Attore
Bill Hader – The Skeleton Twins
Ethan Hawke – Boyhood
Oscar Isaac – A Most Violent Year
Michael Keaton – Birdman (o Le Imprevedibili Virtù dell’Ignoranza)
Miles Teller – Whiplash

Miglior Attrice
Patricia Arquette – Boyhood
Gugu Mbatha-Raw – Beyond the Lights
Julianne Moore – Still Alice
Scarlett Johansson – Under the Skin
Mia Wasikowska – Tracks – Attraverso il deserto

Interprete Emergente
Riz Ahmed – Lo sciacallo – Nightcrawler
Macon Blair – Blue Ruin
Ellar Coltrane – Boyhood
Joey King – Wish I Was Here
Jenny Slate – Obvious Child
Tessa Thompson – Dear White People

Fonte: THR