Un testa a testa molto appassionante si è svolto al botteghino americano, sorprendentemente tra due pellicole R-Rated (quindi vietate ai minori di 17 anni non accompagnati). Una sfida al photofinish, ed entrambe le pellicole sono rientrate nella top-ten dei migliori esordi per il mese di ottobre negli USA, superando le stime della vigilia.
A vincere per poche migliaia di dollari, almeno secondo le stime, è Gone Girl – L’Amore Bugiardo, il thriller con protagonista Ben Affleck che segna il ritorno del regista pluricandidato all’Oscar David Fincher (Fight Club, The Social Network).
Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Gillian Flynn che ha venduto milioni e milioni di copie e che è stato un vero e proprio caso letterario, in particolare negli USA. La storia ruota attorno ad una donna che sparisce (Rosamund Pike) durante il giorno del suo quinto anniversario di matrimonio: tutti gli indizi portano a credere che il marito (Affleck) l’abbia uccisa.
Si parla di 38 milioni di dollari raccolti in tre giorni, con un’ottima media di quasi 13mila dollari per cinema. È il miglior esordio nella carriera di David Fincher, il cui precedente record era quello registrato con Panic Room (30 milioni nel 2002). I film del regista normalmente hanno una tenuta lunga in sala grazie al passaparola e al clamore derivante dalla stagione dei premi (sette Oscar vinti con le sue ultime tre opere) e Gone Girl non farà eccezione: ci si aspetta superi ampiamente i 100 milioni di dollari a fine corsa (siamo in attesa dei dati globali vista l’uscita in day and date in molti paesi, Italia esclusa).
Seconda posizione ma non meno soddisfazione per Annabelle: l’horror di John Leonetti, lo spin-off de L’Evocazione – The Conjuring, la pellicola horror/thriller diretta dal regista di Saw e Insidious James Wan, che lo scorso anno sorprese tutti incassando quasi 320 milioni di dollari nel mondo (uno dei maggiori successi horror di sempre). Negli USA esordì con 41 milioni, e Annabelle non sfigura nonostante la totale assenza di star nel suo cast.
Ben 37.2 milioni di dollari la stima del weekend, con una media di poco inferiore ai 12mila dollari per cinema. Risultato eccellente per il genere, e tra l’altro tenuta anomala (in positivo) per un horror visto che dopo l’esordio da 15 milioni di venerdì ha tenuto testa senza problemi a Gone Girl e tenuto un ritmo di incasso elevato, proprio come fece l’Evocazione lo scorso anno. Senza ancora conoscere gli incassi globali del weekend (si sta comportando benissimo anche in Italia), è già un enorme successo per Warner Bros considerando che il film non è costato nemmeno 10 milioni di dollari. Appuntamento per il prossimo anno con L’Evocazione 2 – The Enfield Poltergeist (ottobre 2015).
A sorpresa sul podio c’è spazio per un’altra pellicola R-Rated, l’ottimo The Equalizer – Il Vendicatore, il thriller diretto da Antoine Fuqua che adatta per il cinema una nota serie tv trasmessa nella seconda metà degli anni ’80 e conosciuta in Italia sotto il titolo di Un Giustiziere a New York. Il film con il due volte premio Oscar Denzel Washington ha incassato altri 19 milioni di dollari nel weekend, per un totale di quasi 65 milioni dopo dieci giorni di programmazione (ne è costati 55).
Ottima tenuta per l’ultimo gioiello animato realizzato dai Laika Studios Boxtrolls – Le Scatole Magiche, con un calo solamente del 28% e altri 12.4 milioni di dollari incassati, per un totale di 32 milioni, così come per l’adrenalinico The Maze Runner (-31%), capace di raggiungere i 74 milioni di dollari dopo 17 giorni di programmazione (12 milioni in questo terzo weekend).
Cosa succederà il prossimo fine settimana con l’arrivo di Dracula Untold?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup
Fonte: Mojo