Cinema Videogames

Disney Magical World: La Recensione per Nintendo 3DS

Pubblicato il 20 ottobre 2014 di Fabrizio Tropeano

Il Nintendo 3Ds ha ultimamente sfornato un bel po’ di titoli (quasi tutti di discreta fattura) per la gioia di tutti i suoi possessori, andando a coprire diversi genere. Casomai foste tra coloro che lamentano nonostante tutto la latitanza di giochi di ruolo (magari con qualche sfumatura alla Animal Crossing), ecco che Disney Magical World potrebbe fare al caso vostro, a patto che, ovviamente, amiate Topolino e compagnia bella…

Come per ogni buon rpg che si rispetti, tutto parte dalla creazione del proprio personaggio, che potrà essere fatto seduta stante partendo da zero oppure utilizzando comodamente un proprio Mii. Una volta completata questa prima fase, si passa ad un comodo quanto esaustivo tutorial che, oltre ad introdurci ai fondamentali del titolo, ci regalerà i primi adesivi, in grado di sbloccare aree di gioco e nuovi oggetti.

Per procedere nel gioco dovrete portare avanti un bel po’ di obiettivi, come raccogliere oggetti, pescare, acquistare vestiti, suppellettili e tanto tanto altro. Uno degli aspetti fondamentali del gioco è il Bar, che potremo sbloccare dopo aver raggiunto un certo numero di adesivi: grazie a questa location potremo guadagnare facilmente soldi preparando deliziosi dolci da offrire ai clienti.

Sopra al Bar è situata la nostra cameretta, completamente personalizzabile e utile per le funzioni Streetpass: infatti giorno dopo giorno i clienti del locale faranno regali al giocatore insieme agli altri personaggi incontrati mediante Streetpass.

Per quanto riguarda il gameplay, oltre alle tante attività come raccogliere piante o costruire oggetti dovremo principalmente attaccare alcuni fantasmi tramite apposita bacchetta: peccato però che questo tipo di compito sul lungo andare si rivela un po’ monotono, perchè le missioni tendono ad assomigliarsi tutte, limitandosi a richiederci di fare fuori i nemici e raccogliere l’oggetto funzionale alla missione.

Anche il reperire oggetti alla lunga rischia di portare il giocatore alla noia, visto che una volta raccolto uno da un determinato posto non sarà più rinvenibile per un certo lasso di tempo: dunque è necessario spostarsi in altre occasioni ed attendere.

Purtroppo nemmeno il comparto tecnico riesce a brillare in pieno, a causa di texture di scarsa qualità, modelli poligonali poco dettagliati ed un frame rate spesso e volentieri ballerino; leggermente meglio il sonoro con una discreta effettistica, anche se le musiche, di per sé gradevoli, risultano anonime e poco caratterizzate.

Disney Magical World resta in fin dei conto un titolo discreto e decisamente rilassante, che soffre però di alcuni problemi che possono far storcere il naso ai giocatori più esigenti: il comparto video non è tra i migliori che ci sia capitato di vedere sul portatile Nintendo, ma a parte questo ciò che salta maggiormente all’occhio è la monotonia delle meccaniche, che rischiano seriamente di compromettere il fattore divertimento sul lungo periodo. Da acquistare solo se si è fan dei mondi Disney o se, nonostante tutto, si ha una passione viscerale per gli rpg ibridati ai gestionali.

VOTO: 7.5