Il possibile casting di Benedict Cumberbatch nel ruolo di Stephen Strange ha attirato moltissima attenzione nelle ultime 24 ore sul film di Dr Strange prodotto dai Marvel Studios che verrà diretto da Scott Derrickson. Ieri sera vi abbiamo fornito una scheda sul personaggio mentre oggi cercheremo di fare il punto su quello che sappiamo e come si collega il film con il resto delle proprietà che compongono l’Universo Cinematografico Marvel.
Innanzitutto la pellicola apparterà alla Fase Tre e mostrerà un lato inedito del MCU ancora non affrontato da nessun film prodotto dai Marvel Studios, quello sovrannaturale grazie ai poteri magici e mistici del protagonista. Il film potrebbe giocare con dimensioni alternative e la percezione della realtà.
Si vocifera che lo script firmato da Jon Spaihts non racconterà le origini del personaggio, e che Strange verrà introdotto come il Mago Supremo. In quel caso verrebbe tagliata la trasformazione di Strange da arrogante ed egocentrico neurochirurgo in discepolo dell’Antico, e il suo scontro con il Barone Mordo, elementi presenti nel vecchio script del film.
Il Dottor Strange è stato già ‘menzionato‘ in due film Marvel:
–Thor, nella volta di Odino si vede molto brevemente la sfera di Agamotto, una sorta di sfera di cristallo, un artefatto usato da Strange nei fumetti. Da non confondere con l’Occhio di Agamotto;
–Captain America: The Winter Soldier, Stephen Strange è una delle potenziali minacce monitorate dall’HYDRA tramite il Progetto Insight, assieme a Bruce Banner, Maria Hill, Tony Stark, Steve Rogers. Questa è la prima volta che un personaggio viene nominato nel MCU, prima ancora di apparire.
Parlando di questa citazione Kevin Feige ha spiegato che a questo punto Strange probabilmente non è il Mago Supremo, ma un neurochirurgo con un incredibile talento, presuntuoso e arrogante che per questo motivo è stato messo nella lista.
Nel fumetto di Civil War, che dovrebbe essere al centro della storia di Captain America 3, Strange non si schiera con nessuna delle due fazioni, in seguito diventerà il leader dei nuovi Vendicatori opponendosi così all’Atto di registrazione.
Il nome di Strange è inoltre legato alla gemma dell’anima. Ricordiamoci che la Fase Tre dovrebbe aiutare anche a impostare la ricerca delle gemme dell’infinito da parte di Thanos. Nei fumetti gli Illuminati diedero al Mago Supremo la gemma, e quest’ultimo li aiutò a sconfiggere Hood, intenzionato a raccogliere le gemme.
UPDATE NUOVE DATE
Avengers: Age of Ultron (aprile 2015)
Ant-Man (17 luglio 2015)
Captain America: Civil War (6 maggio 2016)
Doctor Strange (4 novembre 2016)
Guardiani della Galassia 2 (5 maggio 2017)
Thor: Ragnarok (28 luglio 2017)
Black Panther (3 novembre 2017)
Avengers: Infinity War – Part I (4 maggio 2018)
Captain Marvel (6 luglio 2018)
The Inhumans (2 novembre 2018)
Avengers: Infinity War – Part II (3 maggio 2019)
Strange potrebbe dunque essere coinvolto nei prossimi film dei Vendicatori, Avengers 3 parte 1 e parte 2, nella narrazione di queste due saghe.
Chi è Doctor Strange? Ecco la carta d’identità del super-eroe Marvel
Le riprese di Doctor Strange sono previste per questa primavera in Inghilterra. Il film farà parte della Fase 3 dell’universo cinematografico Marvel iniziata da Ant-Man, le cui riprese sono attualmente in corso e la cui release è fissata per luglio 2015, seguita da Captain America 3 in arrivo per il maggio 2016. Il Mago Supremo uscirà invece nei cinema l’8 luglio 2016.