Terzo giorno di programmazione per Guardiani della Galassia, il cinecomic Marvel diretto da James Gunn, e terzo aggiornamento sugli incassi del film nel nostro paese. Il fenomeno è infatti sbarcato nei nostri cinema mercoledì dopo aver incassato in tutto il mondo con oltre 730 milioni di dollari: è il maggior incasso dell’anno negli USA dell’anno.
Ieri gli introiti sono saliti a quota 392mila euro con una media per copia di 630 euro, e supereranno i 400mila con i definitivi: questo significa che in tre giorni il film ha in cassa circa 916mila euro e vola verso il milione. Per fare un confronto con l’altro cinecomic Marvel del 2014, Captain America: The Winter Soldier, il film (un sequel) lo scorso marzo raccolse 460mila euro, dato che non si discosta particolarmente da Guardiani, e poi chiuse la corsa oltre i 7 milioni.
La vera attesa è tuttavia per i dati di oggi: il film dovrebbe iniziare ad esplodere ed incassare cifre consistente nelle giornate di sabato e domenica, e poi il passaparola fare il resto: nel weekend raccoglierà tra i 2 e i 3 milioni di euro, ma verso quale cifra penderà? Lo scopriremo insieme a partire da domani mattina!
QUI trovate la nostra guida post-visione
Continua a sorprendere al terzo posto Il Giovane Favoloso, il biopic sul poeta Giacomo Leopardi diretto da Mario Martone (Noi credevamo) con protagonista Elio Germano, capace di incassare il 6% in più dello scorso venerdì: altri 189mila euro per il film, che continua a far registrare la miglior media (poco più di 700 euro). Il totale è ormai di 1.88 milioni, non male per una pellicola distribuita in soli 260 schermi, mentre al terzo posto troviamo un altro convincente film, …E fuori nevica!, la commedia di Vincenzo Salemme. Ieri altri 143mila euro, per un totale aggiornato che ha superato i 2.1 milioni di euro dopo nove giorni di programmazione.
Per ora non decollano le altre nuove uscite del fine settimana. Sempre al quarto posto troviamo Soap Opera, ossia la commedia corale diretta da Alessandro Genovesi con protagonisti Fabio De Luigi, Diego Abatantuono e Cristiana Capotondi. Dopo aver aperto il Festival di Roma, il film ieri ha incassato 141mila euro negli oltre 300 schermi a disposizione (media supera a fatica i 400 euro per sala). Scendendo troviamo The Judge, il film con protagonista Robert Downey Jr. e Robert Duvall, che raddoppia i propri incassi e ieri ha raccolto 129mila euro (media vicina ai 500 euro).
Dopo The Equalizer (60mila euro ieri, 2.2 milioni il totale), e Maze Runner (50mila, 2.1 milioni), segnaliamo la decima posizione di Boyhood, il capolavoro di Richard Linklater, una pellicola (di 3 ore) davvero unica nel suo genere che è stata girata con lo stesso cast nell’arco di 12 anni (4 le nomination ai Gotahm Awards). L’incasso ieri è salito a 21mila euro, ma la media rimane intorno ai 200 euro (ricordo che il film dura 3 ore e può contare su un minor numero di spettacoli).
A domani per un nuovo aggiornamento!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.