(C) 2014 Disney. All Rights Reserved
Screenweek dal Giappone
Comincia a montare l’attesa nell’arcipelago giapponese per Big Hero 6, il film della Disney che avrà la sua anteprima mondiale il prossimo 23 ottobre nella giornata d’apertura del ventisettesimo Tokyo International Film Festival. Il film diretto da Don Hall e Chris Williams e tratto dall’omonimo comic della Marvel ha un rapporto speciale con la capitale giapponese. La città immaginaria in cui si svolge l’azione della pellicola infatti si chiama San Fransokyo ed è una metropoli derivata dalla fusione, nella mente dei creatori, dell’idea fra San Francisco e la stessa Tokyo, città che lo staff di Big Hero 6 ha visitato e da cui ha tratto ispirazioni. Per stessa ammissione dello staff di produzione, alla base dell’idea del film c’era anche la volontà di omaggiare l’animazione giapponese e secondo le stesse dichiarazioni del character designer del robottone, una delle fonti d’ispirazione per le linee di Baymax è stata quasi incredibilmente stata la visione di una pubblicità di un suihanki, la tipica risottiera giapponese presente in ogni casa, un misto di alta tecnologia ma con un design semplice ed elegante. Ancora di derivazione giapponese sono i lineamenti del viso di Baymax che sembra siano stati ispirati dalla forma di alcuni campanacci visti sempre durante il viaggio dello staff della Disney nell’arcipelago.
(C) 2014 Disney. All Rights Reserved
Proprio in questi giorni sono arrivati al porto vicino alla capitale nipponica ben 300 riproduzioni di Baymax, statue che presenzieranno e decoreranno l’evento al Tokyo International Film Festival ma che saranno anche mandate ad arricchire i cinema dell’arcipelago in tempo per il 20 dicembre, data nella quale il film della Disney debutterà ufficialmente in Giappone fra molte attese. Un vero e proprio esercito pacifico pronto a conquistare il pubblico ed il botteghino quindi.
(fonte: cinematoday.jp)