Akiba’s Trip Undead and Undressed: La Recensione per Playstation 3

Akiba’s Trip Undead and Undressed: La Recensione per Playstation 3

Di Fabrizio Tropeano

akibas_trip_undead_and_undressed

Col passare del tempo sempre più è aumentato in occidente il numero di coloro che sono appassionati di tutto (o quasi) quello che proviene dal mondo del Sol Levante, sia esso anime, manga, videogioco o altro. Se vi identificate in questo quantomai variegato ed enorme gruppo, sappiate che Akiba’s Trip: Undead and Undressed è pensato proprio per voi! E’ infatti ambientato interamente ad Akihabara, meta ideale di ogni otaku che si rispetti ed è pieno di citazioni, parodie e riferimenti che solo un super appassionato può riconoscere.

Il protagonista si chiama Nanashi, un giovane otaku attirato dai Synthister (una variante dei vampiri) con la promessa di rare action figure. Sconfitto dalle temibile creature, Nanashi viene salvato dalla bella Shizuku con la quale fugge e si unisce ad un gruppo di combattenti che dedicano la loro vita alla liberazione di Akihabara.

akibas-trip-undead-and-undressed

A proposito proprio di questo famosissimo quartiere, va detto che la cura con cui è stato riprodotto ha del maniacale, tanto che è possibile ritrovarci più di 130 locali commerciali realmente esistenti (non mancano tra le altre le mitiche sale giochi a marchio Sega). Purtroppo l’entusiasmo viene in parte smorzato dalla scarsa realizzazione tecnica, dovuta con ogni probabilità a ristrettezze di budget: noterete così frequenti caricamenti, un forte pop-up ed occasionali ma vistosi cali di frame- rate.

A questo si aggiungano delle texture che lasciano parecchio a desiderare, modelli poligonali che non sono proprio la quintessenza dello stato dell’arte e più o meno vi siete fatti un’idea di quanto troverete a video. Fortunatamente il sonoro è di ben altro livello con una colonna sonora che si fregia di variegate sonorità ed un doppiaggio che, per quanto non al livello di quello originale, anche in lingua inglese risulta piuttosto convincente.

Passando al gioco in sé, Akiba’s Trip ci propone l’esplorazione dell’ambiente inframezzata da fasi di combattimento con possibilità di dedicarsi alle sub-quest o ad un po’ di gratificante shopping. Ciò che rende questo titolo particolarmente originale è dato dal fatto che per sconfiggere i nostri avversari dovremo togliere loro fino a tre capi diversi di abbigliamento: copricapo, maglia/camicia/ecc. e pantaloni/gonne. Per ogni zona del corpo è in pratica associato un tasto tenendolo premuto il protagonista cercherà di sfilarlo dopo aver opportunamente indebolito l’avversario.

B

Alla serie di attacchi base, sarà possibile poi affiancare svestizioni a catena grazie a dei Quick Time Events, oltre ad un vero e proprio superattacco denominato Unison Strip; inoltre viene lasciata facoltà al giocatore di personalizzare il proprio equipaggiamento, non solo dal punta di vista delle tantissime armi a disposizione, ma anche e soprattutto dei capi di abbigliamento, ognuno dotato di caratteristiche uniche.

In fin dei conti quindi, a parte la povertà tecnica di cui sopra, Akiba’s Trip: Undead and Undressed resta un titolo con una forte personalità ed una spiccata originalità: ogni otaku degno di questo nome troverà pane per i propri denti, grazie ad una ricostruzione fedele del quartiere Akihabara ed alle tante citazioni presenti tra le righe di codice. Certo, va detto che se sulle prime il titolo può risultare esaltante, col passare delle ore l’eccessiva ripetitività si fa sentire, lasciando spazio alla noia; nulla su cui non si possa passare sopra, ma di certo questo rende a maggior ragione il titolo non adatto a tutti…

VOTO: 7.5

278529-hy7h

LEGGI ANCHE

Premi Goya: 20.000 specie di api conduce con 15 candidature 2 Dicembre 2023 - 17:21

La società della neve di J.A. Bayona, rappresenta la Spagna agli Oscar nella categoria per il miglior film internazionale, ha ottenuto 13 candidature

American Fiction, una featurette ci porta alla scoperta del film 2 Dicembre 2023 - 16:30

Andiamo alla scoperta di American Fiction, acclamato esordio di Cord Jeffreys, con una featurette dedicata a Jeffrey Wright.

The Book of Clarence: nuovo trailer per il film con LaKeith Stanfield 2 Dicembre 2023 - 15:00

Nuovo trailer per The Book of Clarence, il film scritto e diretto da Jeymes Samuel, girato a Matera e ambientato nel 33 d.C.

Povere creature!, nuova clip con Emma Stone e Ramy Youssef 2 Dicembre 2023 - 13:30

Bella Baxter ha appena rivelato a Max McCandles il suo passato di prostituzione nella nuova clip di Povere creature!.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI