Venezia 71, ecco i vincitori: Leone d’oro allo svedese Roy Andersson. Premiata Alba Rohrwacher

Venezia 71, ecco i vincitori: Leone d’oro allo svedese Roy Andersson. Premiata Alba Rohrwacher

Di Valentina Torlaschi

festival venezia-71-programma

Si è conclusa la 71esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, la kermesse cinematografica italiana di forte richiamo internazionale che sulla scala europea può ritenersi – a livello di importanza – seconda solo al Festival di Cannes. La Giuria presieduta da Alexandre Desplat – uno dei compositori più acclamati e apprezzati del panorama cinematografico attuale (The Queen, Il Curioso caso di Benjamin Button, Il Discorso del Re ma anche il recente Godzilla o i capitoli conclusivi di Harry Potter o il prossimo Unbroken di Angelina Jolie) – ha deciso il film vincitore del prestigioso Leone d’oro nonché degli altri riconoscimenti.

Ad aggiudicarsi il Leone d’oro, lo svedese A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence (Un piccione appollaiato sul ramo riflette sull’esistenza) di Roy Andersson mentre l’Italia è stata premiata cone la Coppa Volpi alla miglior attrice per Alba Rohrwacher.

Ecco l’elenco dei premi principali:

· Leone d’oro: A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence di Roy Andersson

· Leone d’argento per la Miglior Regia: The Postman’s White Nights di Andrei Konchalovski

· Premio speciale della giuria: Sivas, di Kaan Mujdeci

· Gran Premio della Giuria: The Look of Silence di Joshua Oppenheimer

· Coppa Volpi al miglior attore: Adam Driver per Hungry Hearts

· Coppa Volpi alla miglior attrice: Alba Rohrwacher per Hungry Hearts

· Sceneggiatura: Rakhshan Banietemad e Farid Mostafavi per Ghesseha (Tales)

· Premio Mastroianni a un attore/attrice esordiente: Romain Paul per Le dernier coup de marteau

· Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis: Court, di Chaitanya Tamhane

· Sezione Orizzonti – Premio Miglior Film: Court, di Chaitanya Tamhane

· Sezione Orizzonti – Premio Speciale della Giuria: Belluscone. Una storia siciliana, di Franco Maresco.

Oltre al Presidente Alexandre Desplat, gli altri giurati che hanno scelto i vincitori sono: Joan Chen, Philip Gröning, Jessica Hausner, Jhumpa Lahiri, Sandy Powell, Tim Roth, Elia Suleiman, Carlo Verdone.

Di seguito il trailer di A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence (Un piccione appollaiato sul ramo riflette sull’esistenza) di Roy Andersson , il film vincitore del Leone d’oro:

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI