Ufficiale: Microsoft compra Minecraft!

Ufficiale: Microsoft compra Minecraft!

Di Fabrizio Tropeano

Notch-minecraft-790x444

2.5 miliardi di dollari. E’ questa la cifra che Microsoft ha versato ai proprietari di Mojang per l’acquisizione della società svedese. Ancora shopping in terre nordiche quindi per la multinazionale di Redmond dopo la finlandese Nokia ma questa volta si tratta esclusivamente di videogames.

Per chi non lo sapesse infatti, Mojang è la software house creata da Markus ‘Notch’ Persson e che ha dato vita al vero e proprio fenomeno globale di Minecraft, titolo noto soprattutto per le sue grandi possibilità di costruire mondi virtuali. Qualcuno lo ha ribattezzato come le “Lego digitali” tanto per intenderci e per rimanere in Europa del Nord…

Subito dopo l’acquisizione, già preannunciata da molti rumour, sono arrivate due aggiornamenti molto importanti: il primo è che Markus ‘Notch’ Persson, insieme a Carl Manneh e Jakob Porsér (i principali esponenti di Mojang) sono in procinto di abbandonare la società in accordo con Microsoft.

Il secondo riguarda una mossa intelligente, secondo la nostra opinione, da parte di Microsoft: Minecraft continuerà ad essere disponibile su tutte le piattaforme (iOS, Android, Playstation, Xbox, PC) e ad essere ampiamente supportato in ogni aspetto. Almeno a breve-medio termine quindi, il titolo non diverrà esclusiva dell’universo Xbox.

HaloMashupPack_WidePanel

Ed arrivanno anche le prime dichiarazioni in merito all’operazione. Phil Spencer, responsabile della divisione Xbox ha dichiarato che “Minecraft è diventato velocemente il gioco di maggior successo su Xbox LIVE, con oltre due miliardi di ore giocate su Xbox 360 nel corso degli ultimi due anni (…) La community di Minecraft è variegata e appassionata, di ogni età e luogo. Rispettiamo il brand e lo spirito indipendente che ha reso grande Minecraft e continueremo a portare avanti la tradizione dell’innovazione. (…) I nostri investimenti in cloud, Xbox LIVE e tecnologie mobile daranno l’opportunità ai giocatori di beneficiare di mondi più ricchi e grandi, strumenti di sviluppo più potenti e nuove possibilità per unirsi alla community“.

Anche Markus ‘Notch’ Persson ha voluto dire la sua, confermando che probabilmente non si è sentito pronto a gestire un fenomeno che mai e poi mai si sarebbe immaginato diventasse di queste proporzioni mastodontiche: ““Non sono un imprenditore, né un CEO, non mi considero neppure un vero sviluppatore di videogiochi. Sono solo un programmatore nerd, creo giochi perché mi diverte, perché li amo e perché amo programmare, ma non ho mai pensato di creare prodotti per raggiungere il successo. Non voglio cambiare il mondo. Minecraft è sicuramente cresciuto ben al di sopra di ogni rosea previsione e le persone mi dicono che ha cambiato il modo di percepire il medium. Non ho mai voluto ciò. Sicuramente mi lusinga, e balzare improvvisamente alla notorietà è stato altrettanto interessante. (…) Ho cominciato a capire di aver perso la connessione con gli appassionati, quel collegamento che pensavo di avere con i fan. Sono diventato un simbolo, e non voglio esserlo.

E voi avete mai giocato a Minecraft? Cosa ne pensate di questa acquisizione? Aspettiamo i vostri commenti a fine post!

LEGGI ANCHE

Festival di Cannes 2023 – Palma d’oro a Anatomie d’une chute, tutti i vincitori 27 Maggio 2023 - 20:48

La cerimonia della 76ma edizione del Festival di Cannes si è conclusa, con la premiazione di Anatomie d'une chute con la Palma d'oro.

John Wick 5 si farà? Pare di sì… 27 Maggio 2023 - 16:00

Stando a Joe Drake, presidente del consiglio di amministrazione di Lionsgate Motion Picture Group, il quinto John Wick arriverà

La vita accanto: riprese iniziate per il nuovo film di Marco Tullio Giordana, scritto con Marco Bellocchio 27 Maggio 2023 - 14:00

Marco Tullio Giordana torna dietro la macchina da presa per La vita accanto, scritto insieme a Marco Bellocchio.

Supergirl al centro del nuovo spot di The Flash 27 Maggio 2023 - 13:00

La Supergirl di Sasha Calle si prende i riflettori nel nuovo spot di The Flash, che include varie scene inedite.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

Suzume: Shinkai ai fasti di Your Name (e cosa rappresenta quel gatto) 2 Maggio 2023 - 8:56

Come e perché il nuovo film di Makoto Shinkai si ricollega a Your Name, Miyazaki, Hideaki Anno. E cosa significano quei gatti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI