Confessiamo di avere una venerazione assoluta verso Tom Hiddleston. L’attore inglese ha conquistato il grande pubblico con il suo Loki nella saga di Thor e Avengers ma sono in tanti, come noi, ad esser stati conquistati dalle sue performance esemplari a teatro (vedi Coriolanus) così come in film più indipendenti e assurdi come Only Loves Left Alive dove veste i panni di un affascinante vampiro-rocker.
Nell’attesa di rivederlo sul grande schermo nell’horror romantico Crimson Peak diretto da Del Toro in uscita negli USA a ottobre, l’attore è stato scelto qualche mese fa come protagonista di I Saw the Light, ossia il biopic sulla leggenda della musica country Hank Williams che sarà diretto da Marc Abraham (Flash of Genius). Hiddleston vestirà i panni di questo cantautore originario dell’Alabama che, dopo aver scritto la storia della musica popolare americana, morì nel 1953, a soli 29 anni. Un musicista sensibile che dava voce, attraverso le sue canzoni, alla gente comune, ai perdenti, a chi era figlio della grande depressione. Un musicista che sul palco era di un’empatia unica ma che nascondeva anche una devastante troppo spesso fragilità (oltre a un vero dolore fisico causato dalla spina bifida) che annegava nell’alcol.
Ebbene, in occasione del Wheatland Music Festival che si è tenuto in Michigan nei giorni scorsi l’attore ha regalato un’esibizione a sorpresa di “Move It On Over” dello stesso Williams. Ed è stato davvero bravo con microfono e chitarra: come tutti i grandi attori, Tom Hiddleston è una maschera versatile e in grado di affrontare diverse discipline artistiche. Chapeau!
Per un confronto, ecco la versione originale di Williams:
Basato sul libro del 1994 “Hank Williams: The Biography” di Colin Escott, George Merritt e William MacEwen, I Saw the Light vedrà le riprese iniziare in Louisiana a ottobre. Tom Hiddleston canterà lui stesso tutte le canzoni del film: l’attore, in questa ed altre occasioni ha del resto dimostrato di avere anche ottime capacità vocali.
Fonte: /Film