The Hateful Eight, per il film di Tarantino un’enorme distribuzione in 70 mm

The Hateful Eight, per il film di Tarantino un’enorme distribuzione in 70 mm

Di Valentina Torlaschi

Primo poster per The Hateful Eight

Mentre le case di distribuzione stanno optando per la diffusione solo in digitale dei film nelle sale, ci sono alcuni come Christopher Nolan, Martin Scorsese e Quentin Tarantino che continuano a difendere le qualità uniche della cara e vecchia pellicola. Il regista di Pulp Fiction, addirittura, avrebbe deciso di girare il suo prossimo film The Hateful Eight in 70 mm per poi portarlo nel maggior numero possibile di cinema in questo formato: l’obiettivo sarebbe addirittura quello di raggiungere la distribuzione più ampia in 70 mm degli ultimi 20 anni. Non solo: secondo il Wall Street Journal, Tarantino vorrebbe distribuire The Hateful Eight inizialmente SOLO in 70 mm, per passare al 35mm e al digitale solo nelle settimane successiva (sarà la Weinstein Company ad occuparsi della distribuzione).

Una scelta certo condivisibile ma decisamente radicale. Il 70 mm è un formato che è stato molto usato negli anni ’50 e ’60 (Ben-Hur, Oklahoma!, and The Sound of Music, 2001 Odissea nello spazio) e recentemente anche alcuni registi contemporanei ne hanno voluto far ricorso come Paul Thomas Anderson per The Master e Terrence Malick per alcune parti di The New World – Il nuovo mondo. Il problema, ad oggi, negli USA per non parlare dell’Italia, è che le sale dotate di proiettore per il 70 mm sono assai poco numerose. Staremo a vedere.

Dopo che a inizio anno, la sceneggiatura blindatissima della tanto attesa nuova pellicola di Tarantino era stata diffusa a mezza Hollywood scatenando l’ira funesta dello stesso regista spingendolo a cancellare il film e a fare dello script solo una versione teatrale,  Quentin aveva poi deciso di regalare ai suoi fan anche la versione filmica di The Hateful Eight.

In base alle informazioni dedotte negli ultimi mesi, The Hateful Eight dovrebbe essere un western corale con Michael Madsen e Samuel L. Jackson nei panni di due cacciatori di taglie. Nel cast dovrebbero anche tornare gli altri attori protagonista della versione teatrale ossia Zoe Bell, Bruce Dern, Walton Goggins, James Remar, Tim Roth, Kurt Russell e Amber Tamblyn. Le riprese inizieranno a gennaio e l’uscita del film è fissata per il 2015.

Fonte: Collider

LEGGI ANCHE

In the Blink of an Eye: Kate McKinnon nel nuovo film di Andrew Stanton 20 Marzo 2023 - 21:15

La star del Saturday Night Live per il regista di Alla ricerca di Nemo e John Carter, in un film ambientato nell'arco di migliaia di anni

Fast X: Michelle Rodriguez promette una grande sorpresa nel finale 20 Marzo 2023 - 20:08

Michelle Rodriguez ha parlato di Fast X, il decimo capitolo della saga ad alto contenuto di adrenalina e velocità in arrivo nelle nostre sale il 18 maggio 2023.

Ghostbusters: iniziate le riprese del sequel di Legacy 20 Marzo 2023 - 19:04

Sono ufficialmente iniziate le riprese del sequel di Ghostbusters: Legacy. Lo ha annunciato Jason Reitman.

John Wick, l’ultimo cavaliere solitario del cinema 20 Marzo 2023 - 19:00

Il quarto film della saga conclude il cammino di un eroe capace di coniugare classicismo con innovazione.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI