Terzo fine settimana cinematografico di settembre, e gli incassi complessivi sono stati inferiori ai 7 milioni di euro. Ci si aspettava qualcosa di più, ma l’ondata di caldo che ha colpito in particolare il centro-sud ha rallentato la classifica, anche se il dato non è molto distante da quello del 2013, quando I Puffi 2 e Rush erano in vetta.
È Tartarughe Ninja, pellicola prodotta da Michael Bay e diretta da Jonathan Liebesman, e con protagonista Megan Fox e Will Arnett, a vincere la sfida del weekend. Si parla di 1.67 milioni di euro incassati in questi primi 4 giorni di programmazione, con una media per copia di 2600 euro (la migliore della top-ten). Raffaello, Leonardo, Donatello e Michelangelo hanno incassato già 333 milioni di dollari in tutto il mondo, e anche in Italia ci aspettiamo una buona tenuta nei prossimi giorni. Lo scorso anno Rush esordì con una cifra simile (ma aveva qualche sala in meno) e riuscì a chiudere a quota 6.5 milioni di euro.
Cala solamente del 29% la commedia Sex Tape – Finiti in rete di Jake Kasdan, con protagonisti Jason Segel e Cameron Diaz (che avevamo già visto insieme in Bad Teacher). Si parla di altri 693mila euro raccolti, con una media di 2100 euro (seconda della top-ten), per un totale aggiornato che sfiora i 2 milioni di euro. Per fare un confronto, lo scorso anno Come ti Spaccio la Famiglia (tenuta simile) era a quota 2.4 milioni e chiuse vicino ai 4 milioni e mezzo di euro.
Bene anche le altre due pellicole in sala già da qualche giorno, come l’acclamato Colpa delle stelle (The Fault in Our Stars), adattamento per il grande schermo del celebre e omonimo romanzo di John Green, che è dopo il suo terzo fine settimana di sfruttamento ha già in cassa ben 4.7 milioni di euro (altri 602mila euro, nel weekend): davvero un risultato incredibile considerando il numero di sale a disposizione. Non delude anche The Giver – Il mondo di Jonas, in calo del 30% rispetto all’esordio e pronto ad incassare altri 417mila euro (totale 1.22 milioni).
Non hanno invece brillato le altre nuove uscite del weekend, tutte con medie al di sotto dei 2mila euro per copia. La preda perfetta di Scott Frank, il nuovo action thriller con protagonista Liam Neeson, è al sesto posto con 405mila euro, mentre Un ragazzo d’oro, la nuova pellicola diretta da Pupi Avati, non è andato oltre i 371mila euro e una debole media di 1200 euro per copia: rischia di non raggiungere nemmeno gli 1.7 milioni di euro raccolti da Il Cuore grande delle Ragazze tre anni fa. Male il nuovo film d’animazione dedicato a L’Ape Maia, distribuito in ben 360 schermi e capace solo a fatica di raccogliere 1000 euro per copia (anche in 3D) per un incasso di 361mila euro nei 4 giorni.
Proseguendo troviamo l’horror Necropolis – La Città dei Morti (quasi 1 milione in totale, 278mila nel weekend), e Anime nere di Francesco Munzi, un dei pochi titoli che è riuscito a raggiungere i 2mila euro di media (247mila euro incassati). 13esima posizione invece per Resta anche Domani di R.J. Cutler, commovente pellicola con protagonista Chloe Grace Moretz, giovane star del cinema vista recentemente in Kick Ass 2 e Lo Sguardo di Satana – Carrie: 132mila euro raccolti dalla commovente pellicola con soli 70 cinema a disposizione.
Che ne pensate degli incassi del weekend e cosa succederà il prossimo fine settimane con l’arrivo di Lucy?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup